Scadenza: 24 aprile 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Veneto

Dotazione Complessiva
€ 197.000
Finanziamento Massimo
€3.000
Finanziamento Minimo
€1.000
Co-finanziamento
80%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La Regione del Veneto, con questo bando, vuole incentivare l’attività motoria e sportiva per promuovere stili di vita sani e migliorare la salute della popolazione. In particolare, sostiene economicamente l’organizzazione di corsi di avviamento allo sport, con particolare attenzione a giovani e anziani.

Interventi ammissibili

Ogni ente può scegliere una o più categorie di spesa tra quelle sottoriportate, sostenute per l’organizzazione dei corsi di avviamento allo sport:

  • compensi e rimborsi spese per allenatori, istruttori, tecnici sportivi;
  • pubblicizzazione e divulgazione dei corsi;
  • acquisto materiale sportivo, il cui costo unitario non sia superiore ad Euro 500,00 (IVA compresa) e sia ad uso collettivo;
  • acquisto di materiale di primo soccorso e sicurezza, con costo unitario non superiore a Euro 500,00 (IVA compresa);
  • locazione (escluso leasing), canoni di affitto delle strutture sportive utilizzate;
  • assicurazioni;
  • spese energetiche (acqua, luce, gas);

L’adesione alla Carta Etica regionale offre un punteggio aggiuntivo in fase di valutazione.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche che:

  • sono iscritte al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche (anche paralimpiche)
  • hanno sede in Veneto
  • sono costituite da almeno 2 anni
  • organizzano nel territorio veneto nel 2025 corsi di avviamento allo sport riferiti alle discipline sportive indicate nel “Regolamento aggiornato del Registro Nazionale delle Attività Sportive
  • cofinanziano almeno il 20% delle spese.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 197.000 Euro

Contributo massimo: 3.000 Euro

Contributo minimo: 1.000 Euro

Intensità dell’aiuto: 80%

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 7 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti: 041.2792760-3153-2647-2411

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.