Scadenza: 8 ottobre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Veneto

Dotazione Complessiva
€ 140.000
Co-finanziamento
80%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Considerata l’esperienza delle precedenti triennalità e tenuto conto della necessità di assicurare una continuità e un sostegno all’ampliamento e valorizzazione delle progettualità di residenze artistiche nel territorio veneto, la Giunta regionale ha approvato l’adesione della Regione del Veneto al progetto interistituzionale per l’insediamento, la promozione e lo sviluppo del sistema delle residenze artistiche relativo al triennio 2025-2027. A tal fine, viene pubblicato un bando per selezionare un progetto di residenza triennale che possa perseguire i seguenti obiettivi:

  • sostenere l’innovazione e i processi creativi, anche multidisciplinari, valorizzando il rapporto con i luoghi e le comunità;
  • rafforzare la propria identità e funzione autonoma, rispettando le specificità territoriali e il dialogo tra artisti, strutture e contesti;
  • interagire con gli altri ambiti dello spettacolo per favorire nuove emergenze artistiche, la crescita professionale e la rigenerazione delle competenze in relazione al territorio

Interventi ammissibili

Attraverso il bando si intende selezionare una progettualità di Centro di residenza nel Veneto, il quale è un luogo gestito da un Raggruppamento di soggetti professionali dello spettacolo dal vivo, che realizza in modo continuativo e prevalente attività di residenza, coinvolgendo artisti esterni all’organizzazione.

Le progettualità dovranno essere inerenti ad uno o più generi dello spettacolo dal vivo (danza, musica, teatro, circo contemporaneo, attività multidisciplinari), essere attuate nel territorio della Regione del Veneto ed essere realizzate, per ciascuno degli anni del triennio 2025-2027, tra il primo gennaio ed il 31 dicembre dell’anno di riferimento.

Chi può partecipare

Possono fare domanda per costituire il raggruppamento soggetti professionali che svolgono attività di spettacolo dal vivo (enti, associazioni, fondazioni, comprese le società cooperative e le imprese sociali ed altre realtà di natura privata legalmente costituite prive di finalità di lucro, compresi gli enti del Terzo Settore, con obbligo statutario di reinvestire gli utili e gli avanzi di gestione nello svolgimento delle attività previste da statuto) costituiti (o costituendi) in Raggruppamento Temporaneo di Organismi (R.T.O.) o Associazione Temporanea di Impresa (A.T.I.) o Associazione Temporanea di Scopo (A.T.S.) o Consorzio.

Sono esclusi come titolari Teatri Nazionali, Teatri di Rilevante Interesse Culturale, Istituzioni Concertistico-Orchestrali, Teatri di Tradizione, Centri Coreografici Nazionali e Centri di Rilevante Interesse Danza, che però possono partecipare come partner associati, offrendo competenze, risorse e supporto per l’inserimento degli artisti nel sistema nazionale e internazionale dello spettacolo.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 140.000 Euro

Intensità dell’aiuto: 80%

Il costo complessivo del progetto non deve essere inferiore a 175.000 Euro per ciascun anno del triennio 2025-2027.

Per le successive annualità 2026 e 2027 gli stanziamenti dei fondi regionali e ministeriali relativi al bando verranno stabiliti di concerto con il Ministero della Cultura.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Allegato A6 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.