Regione Veneto
L’iniziativa è finalizzata a incentivare le imprese del Veneto alla sostituzione degli impianti termici civili inquinanti con nuovi impianti certificati ed innovativi alimentati a biomasse combustibili solide, ovvero con pompe di calore.
L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto in cofinanziamento con l’incentivo conseguito con il Conto Termico per lo stesso intervento, in relazione a richieste al GSE presentate in data successiva alla pubblicazione del bando.
Possono essere ammessi a contributo:
Per tutti i dettagli tecnici sugli impianti e sugli interventi di cui sopra si veda con attenzione l’Articolo 5 del bando.
Ciascuna impresa può presentare domanda di contributo per la sostituzione di 5 impianti termici civili, a fronte dello stesso numero di impianti rottamati appartenenti alla medesima impresa, in sedi operative attive nel territorio della Regione Veneto.
I soggetti beneficiari di tale intervento sono le Micro, Piccole e Medie Imprese aventi sede legali ed operative attive in Veneto e iscritte al Registro Imprese.
Sono escluse dalla partecipazione al bando le imprese operanti nei settori della pesca e dell’acquacoltura e nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli facenti parte della sezione A: Agricoltura, Silvicoltura e Pesca della classificazione delle attività economiche Ateco 2007 (codici Ateco 01, 02, 03), anche come attività secondaria.
Dotazione finanziaria complessiva: 2.000.000 Euro
Contributo massimo: 80.000 Euro
La determinazione del contributo regionale è definita come indicato all’Articolo 14 del bando.
La sommatoria dell’incentivo GSE (IL) e del contributo regionale (CR) non potrà superare le seguenti percentuali, rispetto alle spese ammissibili riconosciute dal GSE (S):
Il contributo viene concesso ai sensi del trattato sul funzionamento dell’Unione Europea agli aiuti “de minimis”.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Si informa che possono essere ammessi al contributo esclusivamente gli interventi per i quali sia stata presentata domanda di incentivo al GSE sulla linea “Conto Termico” in data successiva alla pubblicazione del bando e che risultino assegnatari dell’incentivo “Conto Termico” del GSE, per l’installazione del medesimo generatore di calore, entro il termine di chiusura del bando regionale. Ai fini di verifica farà fede la data riportata nella “lettera di accoglimento degli incentivi” rilasciata dal GSE.
Attenzione! Si ricorda che dovrà essere presentata una distinta domanda per ciascun singolo intervento di rottamazione e sostituzione. Assicurati, pertanto, di seguire correttamente la procedura di invio delle domande e di presentare tutta la documentazione necessaria per ciascuna di esse.
Verifica con attenzione quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto (Cfr. Art. 5 del bando).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le domande di contributo. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se la tua richiesta possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti sono considerati maggiormente prioritari ai fini della selezione (Cfr. Art. 9 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: termici.imprese@ven.camcom.it
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.