Scadenza: 27 febbraio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Veneto

Dotazione Complessiva
€ 10.226.366
Co-finanziamento
50%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Difficile

Finalità

La Regione Veneto, attraverso tre distinti bandi finanziati dal Programma FEAMPA 2021-2027, mira a promuovere:

  • La pesca sostenibile e il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza a bordo dei pescherecci.
  • La transizione energetica e l’innovazione nelle attività di trasformazione e commercializzazione dei prodotti ittici.
  • La riduzione delle emissioni di CO2 e l’aumento dell’efficienza energetica tramite la sostituzione o l’ammodernamento dei motori delle imbarcazioni

Interventi ammissibili

Verranno finanziati i seguenti interventi:

  1. Bando Investimenti sui Pescherecci
    • Riduzione del consumo energetico e utilizzo di energia rinnovabile.
    • Miglioramento della sicurezza a bordo (zattere, dispositivi antincendio, strumenti di navigazione avanzati).
    • Rafforzamento dei sistemi di refrigerazione e stoccaggio.
  2. Bando Commercializzazione e Trasformazione dei Prodotti Ittici
    • Efficientamento energetico degli impianti e utilizzo di energie rinnovabili.
    • Prevenzione e riduzione dell’inquinamento ambientale.
    • Ammodernamento delle infrastrutture e attrezzature.
    • Innovazioni nei processi e nei prodotti (nuovi sistemi di produzione, gestione dei rifiuti).
  3. Bando Sostituzione o Ammodernamento dei Motori dei Pescherecci
    • Sostituzione o ammodernamento di motori principali o ausiliari.
    • Miglioramenti dell’efficienza energetica (scafi ottimizzati, motori ibridi o elettrici).

Le attività dovranno essere realizzate tenendo conto delle seguenti tempistiche:

  • Bando Investimenti sui Pescherecci: Entro 12 mesi dalla comunicazione di ammissione a contributo.
  • Bando Commercializzazione e Trasformazione dei Prodotti Ittici: Entro 18 mesi dalla comunicazione di ammissione a contributo.
  • Bando Sostituzione o Ammodernamento dei Motori: Entro 9 mesi dalla comunicazione di ammissione a contributo.

Chi può partecipare

Potranno partecipare:

  • Bando Investimenti sui Pescherecci: Armatori e proprietari di imbarcazioni operanti nei territori costieri del Veneto.
  • Bando Commercializzazione e Trasformazione dei Prodotti Ittici: Micro e PMI attive nel settore della trasformazione e commercializzazione.
  • Bando Sostituzione o Ammodernamento dei Motori: Proprietari e armatori di imbarcazioni di lunghezza inferiore o uguale a 24 metri.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 10.226.366 Euro, ripartita come segue:

  • Bando Investimenti sui Pescherecci: 1.500.000 Euro (50% FEAMPA, 35% Fondo Rotazione, 15% Regione Veneto).
  • Bando Commercializzazione e Trasformazione dei Prodotti Ittici: 8.000.000 Euro (50% FEAMPA, 35% Fondo Rotazione, 15% Regione Veneto).
  • Bando Sostituzione o Ammodernamento dei Motori: 726.366 Euro (50% FEAMPA, 35% Fondo Rotazione, 15% Regione Veneto).

Dovranno essere rispettati i seguenti limiti di spesa:

  • Bando Investimenti sui Pescherecci: Minimo 7.000 Euro, Massimo 100.000 Euro.
  • Bando Commercializzazione e Trasformazione dei Prodotti Ittici: Minimo 80.000 Euro, Massimo 1.600.000 Euro.
  • Bando Sostituzione o Ammodernamento dei Motori: Minimo 4.000 Euro, Massimo 100.000 Euro.

In tutti e tre i casi il cofinanziamento da parte della Regione coprirà il 50% della spesa ritenuta ammissibile.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando sostituzione motori

Bando commercializzazione

Bando pescherecci

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione:

  • Bando pescherecci: Consultare il paragrafo 3. Attività ammissibili a partire dalla pagina 2 del bando;
  • Bando Commercializzazione e Trasformazione dei Prodotti Ittici: Fare riferimento al paragrafo 3. Attività ammissibili a partire dalla pagina 3 del bando
  • Bando Sostituzione o Ammodernamento dei Motori: Consultare il paragrafo 4. Operazioni attivate a partire dalla pagina 3 del bando

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo:

  • Bando pescherecci: edere la sezione 7. Criteri di selezione a partire dalla pagina 6 dello stesso documento;
  • Bando Commercializzazione e Trasformazione dei Prodotti Ittici: Consultare la sezione 7. Criteri di selezione a partire dalla pagina 7 dello stesso documento;
  • Bando Sostituzione o Ammodernamento dei Motori: Vedere la sezione 7. Criteri di selezione a partire dalla pagina 6 dello stesso documento.

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: feamp@regione.veneto.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.