Regione Veneto
La Regione del Veneto, attraverso il bando, intende promuovere e sostenere le piccole e medie imprese (PMI) a prevalente partecipazione femminile nei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi nonché le attività professionali esercitate da donne al fine di rafforzare e arricchire il tessuto imprenditoriale veneto.
Sono ammissibili i progetti di supporto all’avvio, insediamento e sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali e i progetti di rinnovo e ampliamento dell’attività esistente.
In particolare, sono ammissibili le spese relative a beni materiali e immateriali e servizi rientranti nelle seguenti categorie:
Il progetto ammesso all'agevolazione deve essere concluso ed operativo entro il termine perentorio del 16 dicembre 2025.
Sono ammesse alle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese (PMI) dei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi e le professioniste, che rientrano in una delle seguenti tipologie:
In caso di professioniste operanti in forma associata, l’Associazione professionale o lo Studio associato devono essere costituiti in maggioranza da donne residenti nel Veneto da almeno due anni.
Si ricorda che, per poter accedere ai contributi, i richiedenti dovranno rispettare determinati requisiti di ammissibilità (Cfr. Art. 4 del bando).
Dotazione finanziaria complessiva: 3.000.000 Euro
L’agevolazione, nella forma di contributo a fondo perduto, è pari al 30% della spesa rendicontata ammissibile per la realizzazione dell'intervento:
Non sono ammesse le domande di partecipazione in cui l'investimento previsto comporti spese ammissibili per un importo inferiore a 20.000 Euro per le PMI e a 12.000 Euro per le professioniste.
Le agevolazioni sono concesse ai sensi e nei limiti del Regolamento “de minimis”.
Pagina web per formulari e documenti
Codici ATECO attività ammissibili
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. Art. 5 del bando).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Art. 18 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti: 041 279 4265/5817/5857/2078
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.