Scadenza: 2 novembre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Veneto

Dotazione Complessiva
€ 76.000
Finanziamento Massimo
€3.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

Il bando eroga contributi a favore delle aziende venete che operano nel settore dell’allevamento ovicaprino che utilizzano cani da guardiania per la difesa delle greggi dagli attacchi dei lupi.

Interventi ammissibili

Il sostegno è erogato per supportare la gestione dei cani da guardiania, in particolare:

  • mantenimento (alimentazione);
  • spese veterinarie, comprensive di vaccinazioni e sterilizzazione;
  • valutazione comportamentale;
  • stipula di copertura assicurativa per responsabilità civile e danni a terzi.

I cani da guardiania devono avere almeno 3 mesi di età al momento della domanda.

Attenzione! Sono considerate “cani da guardiania” le razze elencate nella Sezione Terza del bando.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda gli Imprenditori Agricoli, come specificato dall’art. 2135 Codice Civile, che operano nel settore zootecnico.

Per poter essere beneficiari della misura, gli imprenditori devono inoltre rispettare i seguenti requisiti:

  • sono titolari di allevamenti di animali ovini e/o caprini identificati sulla base del codice aziendale ricadenti nel territorio della Regione Veneto;
  • hanno una consistenza non inferiore a 20 capi di ovicaprini iscritti alla Banca Dati Nazionale zootecnica (BDN), alla data di presentazione della domanda;
  • posseggono specifico codice identificativo dell'allevamento rilasciato dall'ASL competente della Regione del Veneto;
  • hanno minimo n. 2 cani da guardiania tra le razze elencate nella Sezione Terza del presente Bando e verificati come idonei dalla Regione del Veneto.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 76.000 Euro

Contributo massimo: 3.000 Euro

Il sostegno è concesso in forma di contributo “una tantum” in relazione al numero dei cani da guardiania risultanti iscritti all’anagrafe canina a nome del beneficiario e dichiarati nella domanda. Il valore da corrispondere al beneficiario per ciascun cane sarà calcolato dividendo le risorse disponibili con il totale dei cani aventi i requisiti previsti, e comunque non potrà essere superiore a 500 Euro.

I contributi sono concessi in regime de minimis.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Mare Group S.p.A. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.