Scadenza: 15 luglio 2023
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Veneto

Dotazione Complessiva
€ 50.000
Finanziamento Massimo
€10.000
Co-finanziamento
75%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

La Regione intende erogare di contributi regionali a sostegno di iniziative per la conoscenza della Shoà, dei crimini del nazismo e dell’antisemitismo, e per la conoscenza della realtà, cultura e tradizione ebraica per l’anno 2023.

Interventi ammissibili

Il bando prevede due linee d’intervento:

  • Linea A – Progetti, manifestazioni ed eventi sulla Shoà:

Sostiene iniziative sul tema della Shoà, dei crimini del nazifascismo e dell’antisemitismo, che possono essere realizzate dalle comunità ebraiche del Veneto, anche in collaborazione con gli enti locali, le università e gli enti, associazioni o fondazioni del Veneto.

  • Linea B – Progetti manifestazioni ed eventi sulla realtà, cultura e tradizione ebraica:

Sostiene iniziative per la conoscenza della realtà, della cultura e della tradizione ebraica, con attenzione particolare alla storia e ai luoghi dell’ebraismo in Veneto, che possono essere realizzate dalle comunità ebraiche, università, enti, associazioni e fondazioni culturali del veneto, anche in collaborazione con il Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea C.D.E.C. Onlus e/o con storici e conoscitori qualificati.

Le attività ammesse a contributo dovranno essere realizzate e rendicontate entro il 31/12/2023.

Chi può partecipare

Posso partecipare:

  • Linea A:

Comunità ebraiche del Veneto, anche in collaborazione con gli enti locali, le università e gli enti, associazioni o fondazioni del Veneto.

  • Linea B:

Comunità ebraiche, università, enti, associazioni e fondazioni culturali del veneto, anche in collaborazione con il Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea C.D.E.C. Onlus e/o con storici e conoscitori qualificati.

Ciascun soggetto idoneo potrà presentare richiesta di contributo solo per una delle due tipologie di progetti.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 50.000 Euro.

I progetti approvati saranno sostenuti, secondo l’ordine di graduatoria, con un contributo pari al 75% della spesa preventivata riferita alle spese ammissibili, qualora non coperta da diverse entrate, e comunque non superiore a 10.000 Euro, fino a esaurimento delle risorse disponibili. L’ultimo soggetto in posizione utile potrà eventualmente ricevere un contributo minore del 75% della spesa preventivata.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. 6, pag. 1 del bando).

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. art. 11, pag. 2 del bando).

È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. art. 14, pag. 2 del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta la Direzione Beni, Attività Culturali e Sport ai seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.