Scadenza: 6 marzo 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Veneto

Dotazione Complessiva
€ 950.592
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Il bando mira a ridurre l'inquinamento atmosferico nel Bacino Padano, con particolare attenzione alla riduzione delle emissioni di ammoniaca derivanti dalle pratiche agricole e zootecniche. Questo obiettivo viene perseguito tramite il rinnovo delle attrezzature per la distribuzione e l’interramento degli effluenti zootecnici, migliorando la qualità dell’aria e contribuendo alla mitigazione dei cambiamenti climatici.

Interventi ammissibili

Sono finanziabili i seguenti interventi:

  1. Acquisto di macchinari e attrezzature per la riduzione dell’impatto ambientale legato alla distribuzione e interramento dei liquami zootecnici:
    • spandiliquame trainato (carrobotte) con interratori;
    • spandiliquame semoventi con interratori;
    • sistemi ombelicali atti all’interramento;
    • attrezzature portate atte all’interramento degli effluenti non palabili.
  2. Costi generali connessi all’acquisto dei macchinari di cui sopra, come consulenze sulla sostenibilità ambientale ed economica (fino al 5% del costo totale).

Sono escluse le spese relative a macchinari usati o destinati alla semplice sostituzione di attrezzature esistenti​.

A partire dal pagamento del saldo al beneficiario, deve essere rispettato un periodo di stabilità dell’operazione pari a 3 anni.

Chi può partecipare

Il bando è rivolto a Micro, piccole e medie imprese (PMI) attive nella produzione agricola primaria, che soddisfano i seguenti requisiti:

  • Iscrizione al Registro delle Imprese con codici ATECO tra A01.1 e A01.50.00
  • Attività di allevamento di bestiame
  • Fatturato minimo di 15.000 Euro per zone montane e 20.000 Euro per altre zone
  • Iscrizione nell’Anagrafe del Settore Primario​
  • condurre almeno un’U.T.E. oggetto dell’intervento ubicata nel territorio regionale;

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 950.592,14 Euro

Intensità dell’aiuto:

  • 65% della spesa ammissibile per le zone montane.
  • 60% della spesa ammissibile per altre zone.

Limiti di spesa:

  • Spesa minima: 10.000 Euro per zone montane 20.000 Euro per altre zone.
  • Spesa massima: 600.000 Euro per impresa

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Verifica con attenzione le spese ammissibili a contributo e quelle invece escluse, e assicurati che la tua domanda contenga costi coerenti con quelli riportati nel bando (Cfr. par. 3.5 e 3.6 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le domande di contributo. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se la tua richiesta possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti sono considerati maggiormente prioritari ai fini della selezione (Cfr. par. 5 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.