Scadenza: 10 agosto 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Veneto

Dotazione Complessiva
€ 1.000.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La Rete degli Empori della Solidarietà è un’iniziativa regionale consolidata che mira a contrastare la povertà e promuovere l’inclusione sociale, garantendo il diritto al cibo e una corretta alimentazione attraverso il recupero delle eccedenze alimentari. Il progetto attiva percorsi personalizzati per le persone e famiglie in difficoltà, contribuendo a ridurre le disuguaglianze e affrontare nuove forme di vulnerabilità. Gli Empori permettono ai beneficiari di fare la spesa con una tessera a punti in ambienti simili a negozi, offrendo così un'alternativa più dignitosa alla classica distribuzione di pacchi viveri, evitando logiche assistenzialistiche.

Interventi ammissibili

Sono ammissibili le seguenti spese:

  • Personale dedicato impiegato nella gestione degli empori e nelle attività di redistribuzione delle eccedenze
    • Elencare le figure professionali impiegate (dipendenti, collaboratori, consulenti, ecc.).
    • Esclusi i soggetti non direttamente impiegati nella realizzazione delle attività progettuali.
  • Rimborso spese volontari
    • Comprende assicurazione e rimborso chilometrico.
  • Sistemi informativi e attività di formazione per i volontari
  • Spese amministrative per affitto locali e comprese utenze
  • Spesa per generi alimentari e igiene personale e della casa
  • Progettualità specifiche per empori diretti e indiretti
    • Inclusi corsi di formazione, laboratori, attività di presa in carico, spesa a domicilio, supporto psicologico, ecc.
  • Costi nella fase di implementazione per gli empori diretti e indiretti già nella rete
    • Manutenzione strutture, attrezzature (frigoriferi, abbattitori, ecc.), logistica, mezzi di trasporto, carburante, smaltimento rifiuti, mantenimento catena del freddo.
    • Ammesso acquisto di nuovi beni o attrezzature per un importo non superiore al 50% del valore.
  • Spese per la sanificazione degli ambienti - fornitura di dpi e sicurezza operatori e volontari
  • Spese per attività di facilitazione di comunità per la lettura di nuovi bisogni e rete nel territorio
  • Spese per azioni di sensibilizzazione e disseminazione di buone pratiche, inclusi volantini e materiale promozionale, creazione di eventi

Gli utenti finali (beneficiari) sono persone in difficoltà economica, anche non residenti nel Comune dell’Emporio, inclusi:

  • Famiglie numerose
  • Nuclei monoparentali
  • Anziani soli
  • Persone colpite da “nuove vulnerabilità”

Durata dei progetti: 1° settembre 2025 – 31 agosto 2026 (eventualmente prorogabile).

Chi può partecipare

Possono presentare domanda enti già parte della rete dei 30 Empori regionali elencati a pagg. 2-3 del bando.

Gli enti devono avere sede operativa/legale in Veneto antecedente alla pubblicazione dell’Avviso.

Ogni progetto deve riferirsi a un solo Emporio.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 1.000.000 Euro

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. par. 2-3 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 6 del bando).

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.