Scadenza: 10 marzo 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Veneto

Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La Legge regionale 30 dicembre 1991, n. 39 e le sue successive modifiche ed integrazioni, prevede che la Giunta regionale provveda al finanziamento di interventi a favore della mobilità e della sicurezza stradale. A tal fine, viene pubblicato il bando per l’annualità 2025 per sostenere iniziative di miglioramento della mobilità e sicurezza comunale presentate dai Comuni veneti.

Interventi ammissibili

Sono individuati i seguenti settori di intervento prioritari:

  • interventi a favore della sicurezza stradale, tesi alla soluzione di situazioni di riconosciuta criticità in corrispondenza ad intersezioni a raso;
  • interventi finalizzati alla sicurezza stradale, da attuarsi con l’adozione di tecniche di moderazione del traffico;
  • interventi finalizzati all’ammodernamento delle strutture viarie esistenti, e alla sistemazione e manutenzione della segnaletica stradale;
  • opere atte a garantire una viabilità alternativa agli attraversamenti dei centri urbani e alla rete viaria principale, al fine di sgravare situazioni di congestionamento del traffico, nonché finalizzate alla soppressione di passaggi a livello, mediante la realizzazione di opere sostitutive o di collegamento viario;
  • realizzazione di percorsi pedonali e ciclabili in ambito urbano ed extraurbano.

In tali settori non risultano ammissibili a finanziamento:

  • opere infrastrutturali di tipo “puntuale” (quali ad esempio rotatorie, adeguamento intersezioni, ecc.), che interessino esclusivamente strade Statali o Provinciali, qualora, queste ultime, ricadano al di fuori dei centri abitati.
  • opere di tipo “lineare” (ad esempio piste ciclabili, marciapiedi, ecc.), che interessino esclusivamente strade Statali o parti di esse, sia al di fuori che all’interno dei centri abitati

Chi può partecipare

Possono presentare domanda i Comuni veneti in forma singola o associata.

I Comuni associati non potranno presentare ulteriori domande, neppure in forma singola; ogni Comune potrà aderire ad una sola forma di associazione.

Entità del contributo

Comuni con popolazione inferiore ai 10.000 abitanti

  • Contributo massimo: 700.000 Euro
  • Intensità dell’aiuto: 70%

Comuni con popolazione superiore a 10.000 abitanti

  • Contributo massimo: 500.000 Euro
  • Intensità dell’aiuto: 50%

Saranno considerati prioritari gli interventi che prevedono una spesa ammissibile compresa tra 100.000 Euro e 1.000.000 Euro.

Non sono ammissibili a bando interventi che prevedono un importo delle opere superiore a 1.200.000 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Allegato A – Criteri di valutazione

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Allegato A).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.