Regione Veneto
L’intervento incentiva investimenti per la diversificazione aziendale al fine di promuovere la crescita economica e lo sviluppo sostenibile delle zone rurali, contrastando lo spopolamento e migliorando l’equilibrio economico e sociale. Sostiene attività extra-agricole delle aziende agricole, con l’obiettivo di aumentare il reddito delle famiglie agricole e l’attrattività delle aree rurali.
È prevista la concessione del sostegno agli investimenti per la creazione, la valorizzazione e lo sviluppo delle seguenti tipologie di funzioni e attività:
Per un maggiore grado di approfondimento sulle attività si veda il paragrafo 4.1 del bando.
Gli interventi devono essere ubicati/detenuti all’interno dei beni fondiari di proprietà del richiedente o in affitto con contratto regolarmente registrato, già in corso di decorrenza e con scadenza non antecedente alla data di conclusione del periodo di stabilità dell’operazione.
Termini per la conclusione delle operazioni e la presentazione della domanda di saldo:
Possono presentare domanda:
Tra i requisiti di ammissibilità (Cfr. par. 3.2 del bando) si ricorda che i soggetti richiedenti devono condurre un’impresa agricola che garantisca o superi le seguenti soglie minime di dimensione aziendale in termini di produzione standard:
La dotazione finanziaria complessiva del bando è pari a 5.000.000 Euro di cui:
Intensità dell’aiuto:
L’importo minimo di spesa ammissibile per domanda è pari a 8.000 Euro nelle zone montane e a 15.000 Euro nelle altre zone.
L’importo massimo di spesa ammissibile per domanda è pari a 400.000 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Si prega di leggere accuratamente le Condizioni di ammissibilità delle operazioni e di rispettare tali vincoli nella realizzazione delle stesse, pena la non ammissibilità degli interventi (Cfr. par. 4.2 del bando).
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. par. 4.3 e 4.4 del bando).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le domande di contributo. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se la tua richiesta possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti sono considerati maggiormente prioritari ai fini della selezione (Cfr. par. 6.1 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.