L’intervento è finalizzato alla concessione di un sostegno alle nuove imprese che operano nel settore forestale e che svolgono attività di selvicoltura, utilizzazioni forestali, gestione, difesa e tutela del territorio e sistemazioni idraulico-forestali, nonché di prima trasformazione e commercializzazione dei prodotti legnosi e non legnosi.
Per contrastare il rischio di abbandono della gestione sostenibile del patrimonio forestale, si intende infatti offrire alcune opportunità e strumenti per attrarre nuovi imprenditori nel settore forestale e per consentire di realizzare idee imprenditoriali con approcci produttivi sostenibili sia in termini ambientali, sia in termini economici e sociali.
L’intervento è attivato esclusivamente in modalità a “pacchetto”. Il “Pacchetto Insediamento Selvicoltura” è composto dai seguenti interventi: