Regione Veneto
L’intervento mira a migliorare le performance climatico-ambientali delle aziende agricole e il benessere animale negli allevamenti. Prevede il sostegno a investimenti innovativi, inclusa la digitalizzazione dei processi, purché strettamente legati agli obiettivi della PAC su ambiente, clima e benessere animale, e che superino i semplici adeguamenti agli standard esistenti.
Nell’ambito dell’Azione D sono previsti investimenti mirati a favorire l'evoluzione degli allevamenti verso un modello più sostenibile ed etico, anche attraverso l’introduzione di sistemi di gestione innovativi e di precisione, che incrementino il benessere degli animali e la biosicurezza, anche con riferimento all’antimicrobico resistenza.
Nello specifico, il bando sostiene le seguenti attività:
La tabella contenente il dettaglio degli investimenti ammissibili per ciascuna operazione è riportata nell’Allegato tecnico 12.3.
In generale, sono ammessi investimenti che:
Possono presentare domanda Giovani agricoltori che presentano domanda a valere sull’Intervento SRE01 e scelgono questo intervento nell’ambito del progetto integrato aziendale (Pacchetto Giovani).
Le condizioni di ammissibilità sono in linea con quelle previste per l’Intervento SRE01.
Dotazione finanziaria complessiva: 2.000.000 Euro
Intensità dell’aiuto:
Le soglie minime di spesa ammissibile per operazione sono le seguenti:
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Verifica con attenzione le spese ammissibili a contributo e quelle invece escluse, e assicurati che la tua domanda contenga costi coerenti con quelli riportati nel bando (Cfr. par. 4.3 e 4.4 del bando).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio. Per quanto riguarda criteri di priorità e punteggi si applica quanto previsto nel medesimo paragrafo dell’Intervento SRE01.
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.