Voucher per la digitalizzazione Impresa 4.0 (Bologna)

Scadenza: 21 dicembre 2017
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

21 dicembre 2017

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

OBIETTIVO
La Camera di Commercio di Bologna per incentivare le imprese ad attivare azioni di digitalizzazione in ottica di impresa 4.0 assegna voucher alle aziende
bolognesi che attivano servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Nazionale

Impresa 4.0

Il bando prevede la concessione di un voucher per usufruire di servizi di formazione e consulenza finalizzati

all’introduzione delle avanzate tecnologie digitali 4.0.

I contributi a fondo perduto (voucher) verranno assegnati a fronte della realizzazione delle seguenti misure di innovazione tecnologica I4.0:

Misura A – Progetti indirizzati all’introduzione delle tecnologie di cui al comma 3, articolo 2 del Bando, i cui obiettivi e modalità realizzative

siano condivisi da più imprese, presentati secondo quanto specificato nella parte generale del Bando e nella “Scheda 1 – Misura A”

Misura B – Domande di contributo relative a servizi di formazione e consulenza finalizzati all’introduzione delle tecnologie di cui al comma 3

dell'articolo 2 del Bando, presentate da singole imprese secondo quanto specificato nella parte generale del Bando e nella “Scheda 2 – Misura B”

Tutte le spese devono essere sostenute a partire dalla data di presentazione della domanda

DESCRIZIONE
La Camera di Commercio di Bologna per incentivare le imprese ad attivare azioni di digitalizzazione in ottica di impresa 4.0 assegna voucher alle aziende
bolognesi che attivano servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Nazionale

Impresa 4.0

Il bando prevede la concessione di un voucher per usufruire di servizi di formazione e consulenza finalizzati

all’introduzione delle avanzate tecnologie digitali 4.0.

AZIONI FINANZIATE

CHI PUO' PARTECIPARE

Microimprese, piccole imprese e medie imprese che hanno la sede legale e/o un’unità operativa nella provincia di Bologna.

1. Per la Misura A , i voucher sono unitari e concessi direttamente alla singola impresa, la quale deve tuttavia partecipare ad un progetto aggregato
proposto da un unico proponente che indichi in domanda l’elenco delle imprese che saranno coinvolte, oltre a descrivere il progetto e definire il valore

unitario del voucher come indicato all’art. 2 della “Scheda 1 - Misura A”.

2. Per la Misura B il destinatario del voucher è la singola impresa che ha presentato domanda di agevolazione.

Ogni impresa può presentare una sola richiesta di contributo/voucher alternativa tra la misure A e B: se si presenta una domanda per la misura A non può
essere presentata un’ulteriore domanda per la B e viceversa. In caso di eventuale presentazione è tenuta in considerazione solo la prima domanda presentata

in ordine cronologico.

ENTITA' CONTRIBUTO
Le risorse complessivamente stanziate a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a € 500.000,00 interamente a carico della Camera di commercio e

suddivise in:

Misura A, euro 100.000,00;
Misura B, euro 400.000,00,
Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di voucher.
I voucher avranno un importo massimo:-
per la Misura A di € 10.000,00, oltre la premialità di cui all’art. 13 del Bando, relativo al rating di legalità-
per la Misura B di € 10.000,00, oltre la premialità di cui all’art. 13 del Bando.

Sia per la Misura A che per la Misura B: investimento minimo € 6.000,00.

Gli importi assegnati sono limitati alle seguenti percentuali dei costi ammissibili:-
nel caso della formazione il 60% dei costi ammissibili se beneficiarie sono medie imprese; il 70% dei costi ammissibili, se beneficiarie sono micro o
piccole imprese.-
nel caso dei servizi di consulenza in materia di innovazione il 50% dei costi ammissibili, elevabili fino al 75%, a condizione che l’importo totale degli aiuti

per servizi di consulenza in materia di innovazione non superi 200.000 € per beneficiario nell’arco di tre anni.

COME PARTECIPARE
Le domande devono essere inviate, solo in modalità telematica, dalle ore 9 del 14 dicembre 2017 sino alle ore 17.00 del 21 dicembre 2017. Saranno accettate

in ordine cronologico di arrivo e fino al totale esaurimento della dotazione finanziaria.

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

11/12/2017_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.