Scadenza: 9 ottobre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Commissione Europea – Horizon Europe – Progetto WASABI

Dotazione Complessiva
€ 1.522.250
Finanziamento Massimo
€125.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Difficile

Finalità

Il progetto WASABI supporta le PMI migliorando competenze e performance dei lavoratori tramite interfacce utente avanzate che semplificano l’uso di software complessi. Ciò riduce le competenze richieste, favorendo un utilizzo più efficace. Una tecnologia centrale è il Digital Intelligent Assistant (DIA), un’IA conversazionale con caratteristiche simili a quelle umane, progettata per assistere nei compiti.

L’obiettivo della seconda open call del progetto WASABI è selezionare almeno 10 ulteriori esperimenti, offrendo alle PMI un’opportunità unica di partecipare alla trasformazione digitale verso l’Industria 5.0. I partecipanti selezionati realizzeranno soluzioni innovative di assistenza basate sull’IA, mirate a migliorare i processi e i prodotti manifatturieri, oltre a sviluppare e implementare un marketplace per la commercializzazione dell’assistente digitale.

Interventi ammissibili

Il bando cerca attori innovativi pronti a:

  • Sviluppare e testare un Assistente Digitale Intelligente (DIA) adattato a un caso d’uso reale nel settore manifatturiero.
  • Distribuire il DIA attraverso il marketplace WASABI, favorendone l’adozione da parte di altre PMI.

Nello specifico si cercano esperimenti volti a migliorare processi o prodotti critici nel settore manifatturiero attraverso l’integrazione di assistenti digitali basati sulla conversazione.

Ogni esperimento selezionato deve:

  1. Sviluppare un assistente digitale per affrontare una sfida specifica nel manifatturiero:
    • Sviluppare una OVOS skill dedicata alla sfida individuata.
    • Valutare la skill in un esperimento con la PMI utilizzatrice finale.
    • Utilizzare il “Docker Compose project for OVOS” fornito dal Consorzio WASABI.
  2. Creare uno shop WASABI per distribuire la OVOS skill sviluppata:
    • Creare un marketplace e un relativo shop, rendendolo operativo.
    • Configurare il modulo funzionale di base per il profilo venditore.
    • Caricare la OVOS skill sviluppata nello shop per la distribuzione o la vendita.
    • Valutare lo shop e i suoi moduli principali compilando i moduli di valutazione forniti da WASABI

Le definizioni dei concetti chiave rilevanti per l’implementazione dell’esperimento sono fornite nel Capitolo 2.4 del bando.

Sono riportati di seguito tre casi d’uso aziendali di WASABI per aiutare i candidati a individuare potenziali esperimenti con l’impiego di assistenti digitali intelligenti. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito web di WASABI:

  • Business Case 1: Gestione e valorizzazione dei rifiuti aumentata
  • Business Case 2: Gestione assistita della forza lavoro dopo crisi regionali e globali
  • Business Case 3: Controllo qualità assistito per prodotti sostenibili

Attenzione! Gli esperimenti selezionati tramite la Open Call devono svolgere alcune attività obbligatorie. Queste includono riunioni, attività di disseminazione e la presentazione dei deliverable (Cfr. par. 5.1 del bando).

Chi può partecipare

Il bando è aperto alle PMI del settore manifatturiero stabilite in un Paese Membro dell’UE o in un Paese Associato al Programma Horizon Europe.

La partecipazione di un Digital Innovation Hub (DIH) o di un European Digital Innovation Hub (EDIH) è obbligatoria per tutte le proposte.

Pertanto, le proposte dovranno essere presentate in un consorzio di almeno 2 soggetti, ossia dovranno includere almeno una PMI del settore manifatturiero e un DIH. Facoltativamente, può essere coinvolto un terzo partner, in particolare qualora la PMI manifatturiera non disponga di competenze IT interne o laddove siano necessarie ulteriori competenze IT a complemento delle capacità della PMI.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 1.522.250 Euro

Contributo massimo per esperimento: 125.000 Euro

Contributo massimo per ente: 60.000 Euro

Quota di cofinanziamento:

  • enti a scopo di lucro: 60%
  • enti senza scopo di lucro: 100%

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Portale F&T

Bando

FAQ

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 6.2 del bando). Possiedi le risorse necessarie per far partire il progetto?

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 7.3 del bando).

Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Contatta il seguente indirizzo e-mail: wasabi_opencall@innovalia.org

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.