Water4All lancerà una serie di Bandi Transnazionali Congiunti cofinanziati su base annuale, mettendo in comune risorse finanziarie nazionali grazie alla partecipazione di ministeri, autorità e organizzazioni di finanziamento, con il supporto della Commissione Europea. L’obiettivo principale di questi bandi è rafforzare la collaborazione nella ricerca, sviluppo e innovazione (RDI) nel settore idrico e produrre e condividere conoscenze e dati di eccellenza relativi all’acqua.
La Water4All 2025 Joint Transnational Call, nello specifico, sostiene progetti di ricerca e innovazione sul rapporto tra acqua e salute umana, con particolare attenzione alla qualità delle risorse idriche, ai contaminanti e alle tecnologie di trattamento. L’obiettivo è ampliare le conoscenze, sviluppare soluzioni innovative e supportare decisioni per una gestione sostenibile dell’acqua in relazione al benessere delle persone. Il bando dà priorità allo sviluppo di metodi di monitoraggio della qualità idrica che siano accurati, efficienti ed economicamente sostenibili, oltre a promuovere l’adozione di tecnologie avanzate e sostenibili per il trattamento delle acque, essenziali per garantire potabilità e igienizzazione efficace.