Scadenza: 18 febbraio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Commissione Europea – Horizon Europe – Progetto XR2Industry

Dotazione Complessiva
€ 550.000
Finanziamento Massimo
€275.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Difficile

Finalità

XR2Industry (Tailoring eXtended Reality to Industry's needs) è un progetto finanziato dall'UE che mira a contribuire alla sovranità europea nel settore della realtà estesa (XR). Il progetto darà impulso all'ecosistema tecnologico europeo e creerà una piattaforma di riferimento europea per la XR sviluppando il primo auricolare europeo per la XR. Le sue priorità sono la privacy dei dati, l'empowerment, la rilevanza industriale e l'apertura.

Il secondo bando aperto di XR2Industry per l'integrazione del software selezionerà fino a 2 sviluppatori di componenti XR (MidCaps o PMI) che progettano soluzioni di interoperabilità e standardizzazione per l'adozione di massa di XR.

Interventi ammissibili

XR2Industry è alla ricerca di progetti che sviluppino e integrino software innovativi interoperabili basati su tecnologie emergenti (come 5G/6G, IoT, dati, intelligenza artificiale, edge e cloud computing e microelettronica), che portino a soluzioni di standardizzazione per l'adozione di massa di XR. I progetti dovrebbero facilitare l'interoperabilità delle soluzioni XR, unendo hardware e software per un'esperienza utente senza problemi.

Ogni candidato deve affrontare solo una delle seguenti sfide:

  • Sfida 1: Ambiente di tracciamento - Sviluppo di un sistema di tracciamento per cuffie di realtà virtuale (VR)
  • Sfida 2: Personalizzazione dell'avatar - Sviluppo di soluzioni di personalizzazione dell'avatar in realtà virtuale
  • Sfida 3: Gemelli digitali industriali - Sviluppo del gemello digitale industriale
  • Sfida 4: Eye Tracking - Sviluppo di un servizio di eye-tracking per cuffie standalone basate su Android

Il livello di preparazione tecnologica (Technology Readiness Level, TRL) richiesto per la soluzione è definito dal 5 al 7 iniziale.

Il Programma di sostegno durerà fino a 12 mesi.

Chi può partecipare

Il bando cerca una singola PMI o MidCap registrata come entità legale prima della data di inizio del bando (prima del 17 dicembre 2024) nei seguenti paesi:

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 550.000 Euro

Ciascuna PMI o Mid-cap selezionata riceverà un massimo di 275.000 Euro (somma forfettaria fissa), durante il programma di sostegno di 12 mesi che comprende le seguenti fasi:

  • Fase 1 - Piano di mentoring individuale-IMP (2 mesi): fino a 55.000 Euro
  • Fase 2 - Sviluppo (5 mesi): fino a 110.000 Euro
  • Fase 3 - Integrazione (5 mesi): fino a 110.000 Euro

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Portale F&T

Bando

FAQ

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Cosa fare per presentare al meglio una proposta progettuale? Segui quanto indicato nel bando. Il testo del bando fornisce tutti gli strumenti utili a realizzare la proposta in modo corretto e coerente. Pertanto, è sempre consigliabile leggere scrupolosamente il suo contenuto per avere le informazioni necessarie. Spesso nei bandi vengono indicati dei consigli, step da seguire, checklist ecc. per aiutare i candidati nella formulazione del progetto. A tal proposito, consulta il par. 3.3 del bando.

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 4.3 del bando).

Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Contatta il seguente indirizzo e-mail: info.xr2industry@fundingbox.com.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.