Commissione Europea – Horizon Europe – Progetto XR2Industry
XR2Industry (Tailoring eXtended Reality to Industry's needs) è un progetto finanziato dall’UE che mira a contribuire alla sovranità europea nel settore della Realtà Estesa (XR). Il progetto potenzierà l’ecosistema tecnologico europeo e creerà una piattaforma di riferimento europea per la XR sviluppando il primo visore XR europeo. Le sue priorità sono la protezione dei dati, l’empowerment, la rilevanza industriale e l’apertura.
Il Progetto sosterrà fino a 12 beneficiari attraverso 3 Open Call distribuendo fino a 4,8 milioni di euro tra i beneficiari selezionati per partecipare ai programmi di supporto. Nello specifico, si fa riferimento alla terza call del Progetto. Il bando per casi d’uso selezionerà fino a 4 consorzi con l’obiettivo di testare la piattaforma XR dal punto di vista dell’utilizzatore finale (adozione della piattaforma XR per nuovi casi d’uso e sfruttamento).
Le attività devono includere test su scala rilevante in contesti industriali, compresi aspetti come la gestione di flotte e attività XR specifiche. È inoltre richiesto un focus sulle scienze sociali e umane (SSH), con la produzione di deliverable pubblici, affinché i risultati del lavoro svolto possano portare beneficio alle comunità XR e alla comunità di ricerca in generale.
I candidati dovranno concentrarsi sull’affrontare una delle sfide descritte nella Sezione 3.2, ossia:
Le soluzioni presentate al progetto XR2Industry devono avere un Livello di Maturità Tecnologica (TRL) compreso tra 7 e 8 al momento della candidatura.
La call è rivolta a consorzi composti da 2 entità, di cui:
Le entità devono essere legalmente registrate prima della data di inizio della terza Open Call per casi d’uso di XR2Industry (ovvero prima del 10 giugno 2025) in uno dei seguenti Paesi:
Dotazione finanziaria complessiva: 935.600 Euro
Ogni consorzio selezionato riceverà un massimo di 233.900 Euro (importo forfettario fisso) durante il Programma di Supporto della durata di 12 mesi, che comprende le seguenti fasi:
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 4.3 del bando).
Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 5.3 del bando). Possiedi le risorse necessarie per far partire il progetto?
Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Contatta il seguente indirizzo e-mail: info.xr2industry@fundingbox.com
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.