PROGETTAZIONE  - 
22 Aprile 2020

LIFE: la selezione dei progetti

Condividi su
1877eb7084d44ffbbcddc1d543f2bb54.jpg

In questa pillola di progettazione, estratta dal corso FONDI EUROPEI PER L'AMBIENTE, vedremo come vengono selezionati e finanziati i progetti LIFE.

 

Modalità di invio della proposta

Quando un bando viene pubblicato, insieme ad esso, tutta la documentazione viene resa disponibile ai potenziali beneficiari. In genere, i tempi per presentare il progetto variano tra i 4 e i 5 mesi e le varie tipologie di bando LIFE hanno diverse scadenze, in modo che non tutti i progetti vengano presentati nello stesso momento e il sistema online di raccolta e gestione delle proposte progettuali non venga affaticato. I progetti, infatti, non vengono più inviati via posta, ma vengono inseriti in un sistema online.

 

La valutazione: tempistiche

La valutazione dei progetti si svolge in genere da fine settembre a metà marzo dell'anno successivo. Tramite delle comunicazioni via email, la CE informa i beneficiari dei progetti dell'esito positivo o negativo della selezione, indicando punti forti e punti deboli di ogni proposta.

I beneficiari dei progetti approvati ricevono poi un’altra comunicazione nella quale la CE richiede eventuali chiarimenti o modifiche su alcuni punti per poi giungere a un accordo con il beneficiario proponente che viene firmato in genere a giugno. Il progetto può quindi partire a luglio, una volta terminata la fase di negoziazione.

ATTENZIONE: nel 2020, con l'emergenza COVID-19, queste tempistiche potrebbero subire mutamenti importanti

 

La procedura di selezione in 2 fasi

Esiste un'altra procedura, utilizzata nel sottoprogramma Ambiente di LIFE, formata da 2 fasi:

  • FASE 1 - Concept Note
  • FASE 2 - Full Proposal

FASE 1 - Concept Note: Si tratta di una sintesi del progetto, della lunghezza di circa 10 pagine, contenente i dati essenziali: chi lo presenta, le azioni previste, il budget a grandi linee. Questa piccola proposta viene valutata e, se accettata, verrà chiesto al proponetene di presentare un progetto completo (150-200 pagine).

FASE 2 - Full Proposal: A sua volta il progetto completo verrà valutato ed eventualmente selezionato. In caso di valutazione positiva, verrà firmato l'accordo tra la CE e il proponente, con gli stessi tempi della procedura a un’unica fase, utilizzata principalmente dai progetti LIFE del sottoprogramma Clima.

 

I criteri di selezione

  • coerenza e qualità tecnica e finanziaria: indicatori oggettivi di performance e budget dettagliato e preciso
  • valore aggiunto europeo, inteso come contributo ai grandi temi ambientali dell'UE e alle priorità LIFE
  • valore aggiunto europeo, inteso come capacità di attivare sinergie con le altre politiche europee per l'integrazione, il lavoro, l'uguaglianza sociale
  • valore aggiunto europeo, inteso come replicabilità e trasferibilità dei risultati ad altri settori e in altre aree geografiche
  • contributo ai temi del singolo bando in questione (indicati nelle linee guida LIFE): ogni anno, infatti, vengono selezionati dal programma pluriennale dei temi prioritari, quindi i progetti devono vertere su quei punti per poter ottenere un punteggio maggiore
  • transnazionalità, ossia quanto il progetto è internazionale, o perché comprende partner di vari paesi europei o perché viene implementato in più paesi
  • rispetto dei criteri relativi agli appalti verdi (green public procurement)
  • capacità di mettere in pratica i risultati di altri progetti nell'ambito della ricerca e nell'esecuzione del progetto stesso

 

Le fasi della selezione

Per semplicità vedremo le fasi per la procedura a un'unica fase:

  1. Innanzitutto, il sistema online di invio delle proposte non ci permette di inviare il progetto finché non abbiamo incluso tutti i dati necessari. Ogni volta che clicchiamo sul tasto "validazione" c'è un controllo automatico anche della congruità del budget rispetto a certi valori, per cui se ci sono degli errori il sistema lo segnala e occorre correggerli
  2. Una volta ricevuti i progetti, i valutatori assegnano un punteggio in base ai criteri di selezione visti sopra. In seguito, c'è una selezione tecnica relativa al rispetto delle regole principali di LIFE (es. ammissibilità delle organizzazioni partner)
  3. La selezione finanziaria, infine, va a indagare la capacità economica dei partner di partecipare al progetto
  4. A questo punto tutti i progetti hanno una loro carta di identità di valutazione con un punteggio. Viene realizzata una long list, una sorta di graduatoria in ordine di punteggio e in ordine di budget, in modo che all'esaurirsi del budget disponibile si metta un asticella: quelli al di sopra dell'asticella vengono finanziati; quelli al di sotto, in parte rientrano in una lista grigia di progetti che potrebbero essere poi finanziati se ci sono delle risorse aggiuntive o se qualcuno si ritira, mentre quelli con il punteggio più basso vengono esclusi.

 

Per saperne di più su LIFE e progettazione europea