Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha lanciato cinque nuovi bandi per un totale di 200 milioni di euro, con l’obiettivo di rafforzare il ruolo dell’Italia nella transizione verso un sistema energetico più sostenibile, digitale e resiliente.
Le iniziative rientrano nell’ambito di Mission Innovation 2.0, l’alleanza internazionale che riunisce oltre 20 Paesi e la Commissione Europea per accelerare l’innovazione nelle tecnologie pulite. I bandi italiani sono allineati alle missioni “Green Powered Future” e “Clean Hydrogen”, che puntano rispettivamente all’integrazione efficiente delle energie rinnovabili nei sistemi elettrici e allo sviluppo dell’idrogeno verde come fonte energetica chiave.
I progetti finanziabili dovranno riguardare tematiche strategiche come:
Possono candidarsi consorzi composti da imprese (incluse startup innovative) e organismi di ricerca. L’investimento per singolo progetto dovrà essere compreso tra 1 e 20 milioni di euro, con contributi variabili fino al 100% delle spese ammissibili per gli enti di ricerca.
Ecco i cinque bandi attivi nell’ambito di Mission Innovation 2.0: