14 Aprile 2023

Perché scegliere Obiettivo Europa?

Condividi su
bannerOE

L'esperienza di oltre 15 anni nel campo della progettazione ha permesso alle professioniste e ai professionisti di Obiettivo Europa di registrare necessità, dubbi e difficoltà di chi si impegna nella concretizzazione di un'idea progettuale: qual è il primo passo per la realizzazione dei progetti? La ricerca e la valutazione dei bandi è la fase iniziale di questo processo che richiede costanza e tempestività, ma anche tanto impegno, capacità di analisi e conoscenze tecniche; soprattutto in questi anni in cui il PNRR e la programmazione 2021-2027 offrono numerose opportunità.

Vogliamo essere facilitatori del cambiamento

Consapevoli del supporto che necessitano imprese e start-up, organizzazioni del terzo settore, enti di formazione, associazioni e in generale persone che desiderano concretizzare un'idea, Obiettivo Europa offre un unico spazio per le opportunità di finanziamento: un servizio di informazione e aggiornamento su tutti i bandi europei, nazionali, regionali e locali, per rendere più accessibile, veloce semplice la loro individuazione. Con oltre 800 enti finanziatori monitorati tra Commissione Europea, Ministeri, regioni, comuni, fondazioni e altri enti privati, nazionali e internazionali, Obiettivo Europa si propone come il primo portale in Italia di monitoraggio e valutazione dei bandi.

Facilitare e rendere possibile il cambiamento significa supportare persone e organizzazioni alla ricerca di opportunità concrete per realizzare idee capaci di generare impatto sociale. I servizi offerti sono pensati per sostenere chi lavora per rendere l’Italia un posto migliore: un Paese in movimento, digitale, sostenibile e plurale.

Tu ci metti le idee, noi troviamo il bando

Chi è alla ricerca di un finanziamento per mettere in pratica la propria idea, realizzare un'attività, non solo rischia di perdersi tra tutti i bandi a disposizione, ma potrebbe anche avere difficoltà nella comprensione dei criteri e requisiti necessari per accedervi. Ottimizzare tempo e risorse, offrire strumenti come la scheda sintetica dei bandi, è la mission di Obiettivo Europa: è indispensabile dotare di strumenti, informazioni e competenze per mettere in atto tutte le azioni necessarie alla partecipazione ai progetti.

Guida all'utilizzo di Obiettivo Europa: i servizi

La piattaforma integra un sistema di monitoraggio bandi personalizzato che permette all'utente di inserire le caratteristiche del proprio progetto attraverso un sistema di filtri, salvare la ricerca e ricevere ogni giorno tutti i bandi locali, regionali, nazionali, europei e internazionali corrispondenti alle proprie caratteristiche. L'area personale è arricchita da documenti utili, vide pillole di progettazione e corsi di formazione per facilitare la partecipazione ai bandi.

Per sintetizzare, cosa offre Obiettivo Europa?

  • Aggiornamento bandi quotidiano;
  • alert bandi per chiedere alla piattaforma di avvisarti sulla uscita di nuove opportunità in linea con i tuoi criteri di ricerca;
  • invio di un'unica mail settimanale, organizzata su base territoriale, con i link diretti ai nuovi bandi pubblicati;
  • per ogni bando schede di sintesi arricchite di consigli di esperti e informazioni sul livello di difficoltà del bando;
  • informazione a colpo d'occhio su dotazione, scadenze, finalità e interventi ammissibili per capire velocemente se è il bando giusto per te;
  • video pillole formative e documenti di approfondimento su programmi di finanziamento e strumenti di progettazione;
  • formazione professionale dedicata alla progettazione.

Cogliere le sfide del momento

Avere un progetto in mente non è unico requisito per la partecipazione a un bando: per ottenere un finanziamento è necessario conoscere il linguaggio della progettazione e sapere leggere correttamente la documentazione dei bandi, compiere azioni progettuali coerenti con l’idea proposta, avere cognizione del budget a disposizione e avere le competenze per gestire i fondi. Le opportunità che si presentano sono tante: cogliere le sfide del momento si può, ma è necessario possedere le competenze adatte.

Per questo la piattaforma Obiettivo Europa si propone anche come spazio di acquisizione di competenze (con i corsi di formazione), di confronto (tramite la sezione blog e i social), ma soprattutto spazio di ricerca dove individuare la soluzione più adatta al proprio progetto, il bando giusto per potere realizzare i propri obiettivi.