Dopo il rinvio dell’edizione 2020 dello
European Youth Event (EYE2020) a causa dell'epidemia COVID-19, il Parlamento europeo ha presentato un’edizione speciale online dell'evento, con diverse attività organizzate in formato digitali. EYE Online offre ai giovani di tutta l'Unione europea l'opportunità unica di incontrarsi e ispirarsi seppur in modalità virtuale. I partecipanti possono
condividere le loro storie e
scambiare opinioni con esperti,
policy-makers,
attivisti e influencer. L'EYE Online da spazio anche alle preoccupazioni dei giovani riguardo le azioni e il ruolo dell'Unione Europea nel contesto della crisi COVID-19, rinnovando il messaggio di forte responsabilità civile per i giovani europei nel contesto della campagna #EuropeansAgainstCovid19. Le attività si concentrano su
diversi argomenti, tra cui:
- salute mentale,
- futuro dell'educazione,
- cibo di domani e lo sviluppo rurale,
- fake news,
- lavoro del futuro,
- slow Shopping,
- sorveglianza di massa e vaccini.
Le attività sono trasmesse in diretta streaming sui canali social dell'Evento.
Qui il programma e tutte le info.