Camera di Commercio dell'Umbria
Il bando mira a sostenere le imprese umbre nel perseguire percorsi di sostenibilità attraverso investimenti conformi ai criteri ESG (Environmental, Social, Governance). L'obiettivo è incentivare progetti di sviluppo sostenibile per ridurre l'impatto ambientale, migliorare il benessere sociale e rafforzare la governance aziendale.
Sono ammissibili le spese relative a investimenti volti a:
L’investimento deve riguardare almeno due dei tre ambiti delle sostenibilità e le spese ammissibili in ciascuno degli ambiti sono elencate in dettaglio all’Articolo 4 del bando.
Possono partecipare micro, piccole e medie imprese con sede legale e/o operativa nella circoscrizione della Camera di Commercio dell’Umbria, attive e iscritte al Registro delle Imprese. Devono essere in regola con il pagamento del diritto annuale e non devono trovarsi in stato di insolvenza o simili.
Dotazione finanziaria complessiva: 200.000 Euro
Contributo massimo: 5.000 Euro
Intensità dell’aiuto: 50%
L’investimento minimo richiesto è di 5.000 euro e deve interessare almeno due dei tre ambiti della sostenibilità.
Alle imprese in possesso del rating di legalità verrà riconosciuta una premialità di 250 Euro nel limite del 100% delle spese ammissibili.
Gli aiuti sono concessi in regime de minimis.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le richieste di contributo devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov, dalle ore 10:00 del 27.01.2025 alle ore 17:00 del 28.02.2025.
I contributi saranno assegnati prioritariamente alle imprese che hanno aderito al progetto camerale “ESG: il valore della sostenibilità nell’impresa”. Successivamente, si procederà all’assegnazione del contributo alle altre imprese ammissibili, in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande, fino ad esaurimento delle risorse disponibili. Si consiglia, pertanto, di non aspettare fino all’ultimo per fare domanda così da avere maggiori chances di accedere ai contributi.
I costi previsti dalle tue attività rientrano tra le spese considerate ammissibili dall’Ente finanziatore? Verifica quanto prima l’ammissibilità o meno delle tue spese per stabilire se questo è lo strumento più adatto per finanziare la tua iniziativa (Cfr. Art. 4-5 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.