Scadenza: 31 luglio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Camera di Commercio dell’Umbria

Dotazione Complessiva
€ 60.000
Finanziamento Massimo
€3.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

Con l’iniziativa “Bando Voucher Formazione e Orientamento – AS 2024-2025” la Camera di Commercio si propone di stimolare i progetti di avvicinamento al mondo del lavoro attraverso il sostegno alle imprese che partecipano attivamente a progetti di potenziamento del raccordo scuola-lavoro.

All’interno di tale obiettivo, il Bando si propone di incentivare e supportare la partecipazione delle imprese a percorsi finalizzati allo sviluppo, in contesti di apprendimento “non formali e informali” delle competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO), con particolare ma non esclusivo riferimento ai percorsi che portino gli studenti ad ottenere una certificazione di parte terza rilasciata dalla Camera di Commercio.

Interventi ammissibili

La CCIAA intende finanziare, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto (voucher), progetti di inserimento temporaneo all’interno dell’azienda di risorse provenienti dal mondo scolastico, della formazione superiore e universitaria attraverso l’attivazione di tirocini. Nello specifico, si intendono sostenere:

  • Percorsi finalizzati alla certificazione delle competenze
  • Realizzazione di percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO)
  • Inserimento in azienda di soggetti frequentanti corsi ITS, IFTS, universitari, IeFP, per lo svolgimento di percorsi formativi o stage curriculari finalizzati alla transizione al lavoro
  • Partecipazione a laboratori di approfondimento e di PCTO

I percorsi dovranno essere realizzati a partire dal 01.09.2024 e fino al 30.06.2025.

Chi può partecipare

Sono ammissibili alle agevolazioni Micro o Piccole o Medie imprese con sede legale e/o una sede operativa nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio dell’Umbria.

Entità del contributo

I fondi a disposizione ammontano complessivamente a 60.000 Euro, dei quali 10.000 Euro riservati ai percorsi di certificazione delle competenze

L’agevolazione prevede il riconoscimento di un contributo a copertura delle spese sostenute dall’impresa ospitante per l’azione di tutoraggio a seconda delle diverse tipologie di intervento. In ogni caso, il contributo massimo erogabile a impresa non può superare 3.000 Euro, fatta salva la premialità legata al rating di legalità.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le domande potranno essere inviate a partire dalle ore 9:00 del 4 febbraio 2025 alle ore 17:00 del 30 luglio 2025.

Attenzione! È prevista una procedura valutativa a sportello. Tale modalità di selezione tiene conto dell’ordine cronologico di arrivo delle domande e l’erogazione dell’incentivo avverrà fino ad esaurimento delle risorse comunque disponibili. Generalmente, nei bandi a sportello, la dotazione finanziaria complessiva stanziata si esaurisce rapidamente. Si consiglia, dunque, di presentare quanto prima la propria richiesta per avere maggiori chances di accedere ai contributi e di rimanere aggiornati tramite la pagina dedicata all’avviso e/o di inviare un quesito per accertarti che siano ancora disponibili fondi ai contatti indicati più sotto.

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.