Scadenza: 28 febbraio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Commissione Europea – Strumento I3 – Progetto DeremCo

Dotazione Complessiva
€ 600.000
Finanziamento Massimo
€60.000
Co-finanziamento
100%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Difficile

Finalità

DeremCo è un progetto finanziato nell'ambito del programma Interregional Innovation Investments (I3) con l'obiettivo di migliorare la gestione dei prodotti compositi post-utilizzo nell'economia circolare. Si concentra sulle plastiche rinforzate con fibre, promuovendone il riutilizzo per creare prodotti di alto valore. Il progetto utilizza due strategie pilota: il demanufacturing meccanico con ritrattamento ibrido e il demanufacturing termochimico con ritrattamento tessile.

In particolare, i bandi aperti di DeremCo perseguono i seguenti obiettivi:

  • sviluppare nuovi modelli di business circolari nel settore dei compositi sfruttando i prototipi interregionali di DeremCo, combinando diverse tecnologie abilitanti fondamentali (KET);
  • promuovere nuove soluzioni tecnologiche guidate dalle PMI.

Interventi ammissibili

Il secondo bando aperto di DeremCo sosterrà progetti che propongono soluzioni innovative in linea con gli obiettivi generali di DeremCo e che mostrano un elevato livello di preparazione tecnologica (TRL>7).

In particolare, si prevede che i progetti si concentrino su una delle 3 aree principali:

  • avanzamento del trattamento dei materiali (input)
  • miglioramento dei processi (process)
  • sviluppo di nuove soluzioni per diverse applicazioni (output)

Alcuni esempi di attività ammissibili includono:

  • attività di prova e sperimentazione
  • l'acquisizione e la sperimentazione di materie prime diverse da quelle fornite dai partner DeremCo
  • ricerche di mercato
  • dimostrazione in ambiente reale/operativo, su piccola e/o grande scala
  • attività di sfruttamento in nuovi settori applicativi (cross-fertilisation)

Maggiori dettagli sulle soluzioni innovative richieste e sui relativi vincoli tecnici sono forniti nell'Allegato 1.

La durata massima di ogni progetto è di 6 mesi, senza proroghe.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda PMI, individualmente o in consorzi (fino a 3 membri), con sede legale o uffici operativi in specifiche regioni dell'UE (Austria, Belgio, Finlandia, Italia, Slovenia, Spagna, Portogallo).

Per l’Italia si ritengono ammissibili solamente le regioni Lazio, Lombardia e Umbria.

Le PMI devono essere ufficialmente stabilite in queste regioni al momento della domanda.

I soggetti che hanno già ricevuto finanziamenti nella prima Open Call o che fanno parte del consorzio DeremCo non sono ammissibili.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 600.000 Euro

Contributo massimo:

  • fino a 60.000 Euro per PMI singole
  • fino a 120.000 Euro per consorzi di due PMI
  • fino a 180.000 Euro per consorzi di tre PMI

Quota di cofinanziamento: 100%

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Portale F&T

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 5 del bando).

Verifica con attenzione quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto (Cfr. par. 3.4.1 del bando).

Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 6 del bando). Possiedi le risorse necessarie per far partire il progetto?

Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Contatta il seguente indirizzo e-mail: deremco@meta-group.com.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.