Scadenza: 31 marzo 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto

Dotazione Complessiva
€ 90.000
Finanziamento Massimo
€7.500
Co-finanziamento
70%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

La Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto persegue esclusivamente scopi di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico del territorio. Tali scopi sono portati avanti anche tramite la pubblicazione di bandi per sostenere progetti di terzi che mettano in pratica attività relative ai settori di intervento della Fondazione.

Nello specifico, il bando è volto a selezionare 12 piccoli progetti per il territorio.

Interventi ammissibili

Le iniziative presentate dovranno essere riferibili ai seguenti settori di intervento:

Settori rilevanti

  • Arte, attività e beni culturali
  • Educazione istruzione e formazione
  • Sviluppo locale
  • Salute pubblica
  • Volontariato, filantropia e beneficenza

Altri settori

  • Assistenza agli anziani
  • Attività sportive

Le iniziative dovranno avere una ricaduta esclusivamente nel territorio dei Comuni del circondario di Orvieto e territorio dei Comuni limitrofi.

I progetti devono essere attivati entro tre mesi dalla data di comunicazione di ammissione al finanziamento e possono avere una durata massima di 12 mesi dalla data di avvio.

Chi può partecipare

Le richieste possono pervenire da tutti i soggetti previsti dall’art. 10 del “Regolamento dell’Attività Istituzionale” della Fondazione, che operino stabilmente nel settore cui è rivolta l’erogazione da almeno 1 anno alla data di scadenza del bando e che comprovino le loro esperienze, competenze e conoscenze, al fine di garantire la realizzazione e la sostenibilità del progetto presentato.

Sotto il profilo soggettivo, possono proporre iniziative:

  • i soggetti pubblici, gli enti del terzo settore, nonché le imprese strumentali;
  • le cooperative sociali;
  • le imprese sociali;
  • le cooperative che operano nel settore dello spettacolo, dell’informazione e del tempo libero;
  • altri soggetti di carattere privato senza scopo di lucro, con o senza di personalità giuridica, che promuovono lo sviluppo economico o perseguono scopi di utilità sociale nel territorio di competenza della Fondazione, per iniziative o progetti riconducibili ad uno dei settori di intervento.

I richiedenti possono presentare un progetto in maniera autonoma. La costituzione di un partenariato non è obbligatoria, ma costituisce un elemento positivo in fase di valutazione.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 90.000 Euro

Contributo massimo: 7.500 Euro

Intensità dell’aiuto: 70%

Il co-finanziamento obbligatorio non dovrà essere inferiore al 30% del costo complessivo del progetto.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Attenzione! La modalità di presentazione delle domande di contributo prevede l’accreditamento da parte del Legale Rappresentante alla piattaforma ROL - Richieste e Rendicontazione On Line. L’accreditamento deve avvenire, qualora non già effettuato, entro e non oltre le ore 24.00 del 20 marzo 2025, pena l’esclusione dal bando.

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Art. 8 del bando).

Si fa presente che saranno dichiarati vincitori, e quindi beneficiari del contributo della Fondazione, i progetti che si collocheranno nei primi 10 posti della graduatoria relativa ai settori rilevanti e nei primi 2 posti della graduatoria relativa agli altri settori.

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta la Fondazione al seguente indirizzo e-mail: richiestedicontributo@fondazioneorvieto.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.