Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni
Lo scopo del bando è quello di finanziare non l’evento sportivo in sé, ma l’insieme delle attività che si generano grazie alla manifestazione agonistica e che rappresentano l’occasione per mettere in rete processi di sviluppo turistico territoriale.
L’obiettivo prioritario dell’avviso è sostenere eventi sportivi, meeting, incontri sportivi, raduni pubblici attraverso i quali far conoscere la provincia, le sue bellezze culturali, storiche, paesaggistiche e ambientali, onde creare occasioni di sviluppo locale.
I progetti dovranno essere avviati entro 60 giorni dalla comunicazione di accoglimento della richiesta e dovranno concludersi entro 15 mesi dalla data di avvio.
Le richieste potranno pervenire da enti pubblici, associazioni sportive dilettantistiche che alla data di pubblicazione del bando risultino regolarmente iscritte nel registro nazionale delle associazioni e società sportive dilettantistiche del CONI, e dalle Federazioni sportive nazionali.
La domanda può prevedere anche enti partner, tuttavia si specifica che nessun partner potrà in alcun modo, diretto o indiretto, essere destinatario del contributo della Fondazione o essere un fornitore di beni o servizi nell’ambito del progetto.
Dotazione finanziaria complessiva: 300.000 Euro
Contributo massimo: 20.000 Euro
Intensità dell’aiuto: 85%
È previsto un cofinanziamento minimo obbligatorio pari al 15% dell’importo totale del progetto.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! L’accreditamento per il portale ROL dovrà avvenire, qualora non già effettuato, entro e non oltre le ore 24.00 del 25/06/2025.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 5.1 del bando).
È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 6 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: areaistituzionale@fondazionecarit.it
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.