Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni
La Fondazione Carit, in linea con il Documento programmatico previsionale 2025 e con il Programma pluriennale di attività 2024-2026, ha inteso pubblicare il bando al fine di raccogliere tutte le richieste di contributo afferenti ai settori di intervento descritti, ad eccezione di quelle per cui verrà emanato un bando specifico nel corso dell’anno. La pubblicazione del bando “Richieste generali di contributo” è finalizzata al supporto di progetti o iniziative di terzi negli ambiti prescelti destinati a produrre risultati socialmente rilevanti in un arco temporale determinato.
I progetti dovranno avere ricaduta sul territorio di competenza della Fondazione e potranno riguardare uno dei seguenti ambiti:
Non saranno ammesse le richieste riguardanti progetti e iniziative che secondo il DPP 2025 saranno interessati da un bando tematico, oltre che progetti che prevedano l'organizzazione di sagre e feste popolari.
Ciascun ente potrà presentare un solo progetto per il bando.
I progetti dovranno avere una durata massima di 15 mesi.
I soggetti ammissibili sono:
che perseguono scopi di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico del territorio e che operano nei settori di intervento della Fondazione, organizzati e formalmente costituiti, per atto registrato, da almeno tre anni dalla data di pubblicazione del bando.
Per le imprese sociali la Fondazione si riserva di definire, in relazione alle diverse opportunità di erogazione, eventuali requisiti che lo statuto deve possedere al fine di essere considerate eleggibili, quali ad esempio l’assenza totale di scopo di lucro soggettivo diretto o indiretto.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 1.000.000 Euro.
Le risorse da assegnare con il bando saranno ripartite nei diversi settori:
Per il bando è previsto un cofinanziamento minimo pari al 15% dell’importo del totale del progetto da parte dell’Ente responsabile e/o di un Ente partner.
Solo per i seguenti settori è prevista una quota massima erogabile da parte della Fondazione:
Pagina web per formulari e documenti
Regolamento attività istituzionale
Documento programmatico previsionale 2025
Programma pluriennale di attività 2024-2026
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! La modalità di presentazione delle domande di contributo prevede l’accreditamento dell’Ente richiedente al portale ROL (Richieste e Rendicontazione On Line). L’accreditamento dovrà avvenire, qualora non già effettuato, entro e non oltre le ore 24.00 del 21.03.2025
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le domande di contributo. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se la tua richiesta possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti sono considerati maggiormente prioritari ai fini della selezione (Cfr. par. 5.1 del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: areaistituzionale@fondazionecarit.it
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.