Fondazione Perugia - Filiera Futura
Attraverso il bando Fondazione Perugia, in collaborazione con Filiera Futura – associazione che coordina progetti condivisi di innovazione e sviluppo del settore agroalimentare italiano – intende stimolare la creazione di “oasi fiorite” per la biodiversità, spazi verdi ricchi di essenze mellifere, habitat ideale per le api e gli altri insetti impollinatori. Il bando “+Api. Oasi fiorite per la biodiversità” è un’iniziativa nazionale, promossa da Filiera Futura e coordinata dalle Fondazioni nei propri territori di riferimento.
Fondazione Perugia attraverso il bando intende:
Nello specifico, il bando intende sostenere la realizzazione di oasi fiorite per la biodiversità, attraverso due distinte tipologie:
Rappresenta elemento preferenziale e qualificante per la buona riuscita del progetto il coinvolgimento di agricoltori, manutentori del verde o vivaisti per la realizzazione pratica dell’oasi, nonché apicoltori. È anche incentivato il coinvolgimento di scienziati ed esperti negli ambiti a cui si rivolge il bando, come ecologi ed entomologi.
Il bando è rivolto alle amministrazioni comunali, agli istituti scolastici e agli enti privati senza scopo di lucro, aventi sede legale nel territorio di riferimento di Fondazione Perugia.
La costituzione di una rete di partenariato non rappresenta un obbligo per il presente bando, ma sarà considerata un elemento positivo in fase di valutazione.
Dotazione finanziaria complessiva: 30.000 Euro
A ciascun beneficiario Fondazione Perugia riconoscerà:
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Segna sul calendario! La nuova edizione del bando “+Api. Oasi fiorite per la biodiversità”, sarà illustrata nel corso di un webinar che si svolgerà martedì 11 febbraio 2025 alle ore 11.00. Per poter partecipare è necessario iscriversi QUI.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le domande di contributo. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se la tua richiesta possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti sono considerati maggiormente prioritari ai fini della selezione (Cfr. par. 4.1 del bando).
Attenzione! Il progetto deve rispettare delle tempistiche di realizzazione. Assicurati di prendere visione delle fasi di svolgimento delle attività e organizza il tuo progetto in funzione di esse fin da subito, così da non rischiare ritardi (Cfr. par. 6 del bando).
Si ricorda che ilprogetto si applica anche ad altri territori italiani. L’iniziativa si rivolge, infatti, alle amministrazioni comunali o a soggetti ritenuti ammissibili appartenenti ai territori di tradizionale operatività delle Fondazioni di origine bancaria associate a Filiera Futura aderenti a “+ Api”. Visita il sito web dell’associazione per vedere se sul tuo territorio ci sono fondazioni aderenti al progetto!
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta la Fondazione al seguente indirizzo e-mail: ambiente@fondazioneperugia.it.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.