Scadenza: 31 marzo 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Fondosviluppo: Fondo mutualistico di Confcooperative

Dotazione Complessiva
€ 500.000
Finanziamento Massimo
€7.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

Fondosviluppo intende promuovere un nuovo modello di inserimento lavorativo di persone svantaggiate da parte delle cooperative sociali, capace di innescare durature dinamiche di crescita imprenditoriale ed un più efficace perseguimento della finalità dell’inclusione socio lavorativa che rappresenta lo scopo stesso delle cooperative sociali.

La call Inclusione.coop rappresenta quindi un supporto alle attività di inserimento lavorativo qualificato nell’ambito di un percorso basato su più pilastri, che comprendono la formazione e l’integrazione sociale e relazionale a vantaggio delle persone svantaggiate assunte.

Interventi ammissibili

Gli enti cooperativi devono presentare un progetto formativo “inclusione.coop” dedicato a tutte le persone svantaggiate che preveda i seguenti elementi vincolanti:

  • attivazione di un percorso formativo rivolto alle persone svantaggiate inserite/da inserire per almeno 4 ore settimanali;
  • presenza di un operatore (alias “operatore dell’inserimento lavorativo” “supporter” “tutor” “mentore”) con tempo lavoro specificamente dedicato alla cura dei percorsi di inserimento lavorativo e non alla produzione, in misura pari ad almeno 2 ore settimanali per persona inserita.

L’assunzione della persona svantaggiata può essere sia full-time che part-time e sia a tempo indeterminato che a tempo determinato della durata di almeno 1 anno.

Fondosviluppo sosterrà massimo 3 lavoratori svantaggiati per ciascuna cooperativa.

Il bando prevede, oltre al contributo economico, servizi di assistenza, accompagnamento e monitoraggio da parte dei Consorzi Nazionali, CGM e Idee in Rete (Cfr. pag. 2 del bando).

Chi può partecipare

Sono ammesse a partecipare alla call le Cooperative sociali di tipo B e miste/ad oggetto plurimo (tipo A e B)

  • con prevalenza delle attività finalizzate all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate di cui all’art.1, comma b, L.381/91, desumibile dal fatturato;
  • operanti in tutto il territorio nazionale ad esclusione delle Regioni dotate di un proprio Fondo mutualistico (Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige e Valle D’Aosta);
  • aderenti a Confcooperative;

Non sono ammesse le cooperative che abbiano già beneficiato di altri Bandi e Call di Fondosviluppo negli ultimi 3 anni.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 500.000 Euro

Il bando prevede un contributo una tantum pari a massimo 7.000 Euro per ciascuna persona svantaggiata assunta nel corso degli ultimi 12 mesi o che sarà assunta nel corso dei 12 mesi successivi alla data della candidatura.

Il contributo viene così parametrato:

  • tempo indeterminato full-time: 7.000 Euro;
  • tempo determinato full-time della durata di almeno 1 anno: 6.000 Euro;
  • tempo indeterminato part-time: 5.000 Euro;
  • tempo determinato part-time della durata di almeno 1 anno: 4.000 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le domande di contributo. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se la tua richiesta possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti sono considerati maggiormente prioritari ai fini della selezione (Cfr. pagg. 3-4 del bando).

L’Ente ha predisposto delle FAQ in accompagnamento al bando. Controlla periodicamente la pagina web di Fondosviluppo per verificare l'eventuale pubblicazione di nuove FAQ.

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.