FSC Italia - Progetto LIFE ClimatePositive
Il Forest Association Contest è un’iniziativa promossa da FSC Italia e Regione Lombardia, nell’ambito del progetto europeo LIFE ClimatePositive. L’obiettivo è supportare e valorizzare la nascita e lo sviluppo di associazioni forestali SMART per rafforzare la gestione collettiva, prevenire l’abbandono dei boschi e valorizzare i servizi ecosistemici, come conservazione della biodiversità e stoccaggio del carbonio. Il contest è articolato su due bandi, uno su scala regionale, l’altro su scala nazionale.
Per quanto riguarda il bando nazionale, esso ha lo scopo, attraverso il riconoscimento di apposito sostegno/agevolazione, di promuovere e sostenere le varie forme di gestione forestale associata, ed in particolare di supportare la creazione di nuove Associazioni Forestali o di rafforzare quelle già esistenti, facendo acquisire maggiori competenze per la programmazione, pianificazione e gestione del patrimonio forestale, anche attraverso l’uso di strumenti creati nell'ambito del progetto LIFE ClimatePositive.
Il sostegno è concesso per la realizzazione di un Progetto di investimento, da allegare alla domanda, composto da una relazione descrittiva e da un quadro economico che specifichino obiettivi, contenuti, eventuali incarichi a professionisti connessi a specifiche esigenze e relativi costi. Il progetto deve evidenziare aspetti innovativi, le azioni contro i cambiamenti climatici e le strategie per ottenere la certificazione FSC® o altri sistemi di valorizzazione dei servizi ecosistemici.
Nello specifico, sono ammissibili a contributo i seguenti interventi e le relative spese:
I progetti devono concludersi entro il 30/06/2026.
Possono partecipare al contest le Associazioni Forestali (es. Associazioni Fondiarie Forestali, Comunità del bosco, Consorzi forestali, Cooperative di comunità, ecc.) proprietarie di o che gestiscono superfici agro-silvo-pastorali, pubbliche, private o collettive, che rientrano nelle seguenti casistiche:
Attenzione! Non sono ammesse, come previsto dal progetto LIFE ClimatePositive:
Dotazione finanziaria complessiva: 50.000 Euro
Contributo massimo: 10.000 Euro
Intensità dell’aiuto: 100%
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! La valutazione porterà alla formazione di apposita graduatoria di merito e otterranno il sostegno i primi cinque classificati.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. sez. B2 del bando).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le domande di contributo. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se la tua richiesta possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti sono considerati maggiormente prioritari ai fini della selezione (Cfr. sez. C2.3 del bando).
È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. sez. C3 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: info@fsc-italia.it oppure i recapiti dei referenti FSC Italia:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.