Scadenza: 17 aprile 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Ministro degli Affari Regionali e le Autonomie

Dotazione Complessiva
€ 195.740.927
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

L'Ente intende erogare dei contributi al fine di sostenere, a realizzare e a promuovere interventi per la salvaguardia e la valorizzazione della montagna, nonché misure di sostegno in favore dei comuni totalmente e parzialmente montani delle Regioni.

Interventi ammissibili

Una parte della dotazione finanziaria è erogata in favore dei comuni totalmente e parzialmente montani delle regioni per realizzare e a promuovere interventi per la salvaguardia e la valorizzazione della montagna:

  • azioni di tutela, promozione e valorizzazione delle risorse ambientali dei territori montani, anche attraverso la realizzazione delle Green Communities;
  • misure di prevenzione del rischio del dissesto idrogeologico nei territori montani;
  • interventi volti alla creazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, ivi compresi quelli idroelettrici;
  • progetti finalizzati alla salvaguardia dell'ambiente e della biodiversità e allo sviluppo delle attività agro-silvo-pastorali, anche con riferimento alla filiera del legno; e) misure di incentivazione per la crescita sostenibile e lo sviluppo economico e sociale dei territori montani, ivi compresi interventi di mobilità sostenibile;
  • interventi per l’accessibilità alle infrastrutture digitali e per il rafforzamento dei servizi essenziali, con particolare riguardo prioritario a quelli sociosanitari e dell’istruzione;
  • iniziative volte a contrastare lo spopolamento dei territori.

Le risorse ripartire tra le regioni con più spiccate caratteristiche di montanità sono destinate a realizzare e a promuovere interventi per la salvaguardia e la valorizzazione della montagna nonché misure di sostegno in favore dei comuni totalmente e parzialmente montani delle regioni con riferimento a: 

  • interventi di rigenerazione urbana;
  • interventi di efficientamento energetico di edifici adibiti ad uffici pubblici;
  • interventi di manutenzione della viabilità;
  • interventi volti a conseguire risparmi energetici relativi all’illuminazione pubblica;
  • azioni di tutela, promozione e valorizzazione delle risorse ambientali dei territori montani, attraverso la realizzazione delle Green Communities;
  • interventi volti alla creazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, ivi compresi quelli idroelettrici;
  • misure di incentivazione per la crescita sostenibile e lo sviluppo economico e sociale dei territori montani, ivi compresi interventi di mobilità sostenibile;
  • iniziative volte a contrastare lo spopolamento dei territori, nonché in relazione al sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali.

Gli interventi dovranno realizzati entro e non oltre il 31 agosto 2028.

Chi può partecipare

Le Regioni possono finanziare interventi per la salvaguardia e la valorizzazione della montagna presentati dalle Province nonché dalle Città Metropolitane.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 195.740.927 Euro, di cui:

  • 105.660.952 Euro in favore dei comuni totalmente e parzialmente montani delle regioni;
  • 89.747.215 Euro per le regioni con più spiccate caratteristiche di montanità.

Per la ripartizione delle risorse si rimanda alle tabelle A e B.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: affariregionali@pec.governo.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.