Scadenza: 30 giugno 2023
Aperto
Dotazione Complessiva
€ 65.691.511

Finalità

Il Programma IPA ADRION intende contribuire a creare le condizioni quadro per rafforzare la cooperazione e stabilire buone relazioni tra i Paesi partner, riducendo le disparità e migliorando la coesione sociale, oltre a sostenere l'attuazione della strategia EUSAIR.

Il Programma, in particolare, mira ad affrontare le sfide comuni della regione adriatico-ionica, come la salvaguardia della biodiversità, i cambiamenti climatici e i trasporti sostenibili, attraverso l'implementazione di modelli e strumenti innovativi, fungendo da strumento cardine per l'identificazione di soluzioni comuni.

L'invito riguarda tutte le priorità del Programma e la maggior parte dei suoi obiettivi specifici. Le organizzazioni di tutta la regione adriatico-ionica sono invitate a presentare idee di cooperazione transnazionale e a svolgere un ruolo attivo nel contribuire alla crescita economica della regione.

Nello specifico, l'invito riguarda:

  • Priorità 1 - Sostenere una regione adriatica e ionica più intelligente:
    • OS 1.1 Rafforzare le capacità di innovazione nella regione adriatico-ionica;
  • Priorità 2 - Sostenere una regione adriatica e ionica più verde e resiliente al clima:
    • OS 2.1. Rafforzare la resilienza ai cambiamenti climatici e ai disastri naturali e provocati dall'uomo nella regione adriatico-ionica.
    • OS 2.2. Sostenere lo sviluppo dell'economia circolare nella regione adriatico-ionica;
    • OS 2.3. Sostenere la conservazione e la protezione dell'ambiente nella regione adriatico-ionica;
    • OS 2.4 Sostenere la mobilità urbana multimodale sostenibile nella regione adriatico-ionica.
  • Priorità 3 - Sostenere una regione adriatico-ionica neutrale dal punto di vista del carbonio e meglio collegata:
    • OS 3.1 - Rafforzare una mobilità intelligente a zero emissioni di carbonio nella regione adriatico-ionica
Condividi