Mama Cash
Mama Cash mobilita risorse da individui e istituzioni, concede sovvenzioni alle organizzazioni e aiuta a costruire le partnership e le reti necessarie per difendere e far progredire con successo i diritti umani di donne, ragazze, trans e intersessuali a livello globale.
Tutte le sovvenzioni vengono erogate attraverso cinque fondi di partecipazione:
Vi sono 5 fondi di sovvenzione che finanziano diverse tematiche e perseguono delle priorità specifiche:
I partner del Fondo per la resilienza affrontano le questioni che considerano importanti: dall'integrità corporea a un salario dignitoso e a condizioni di lavoro sicure e rispettose, dalla giustizia climatica alla costruzione della pace. Questi attivisti lavorano per portare avanti i loro programmi e per creare connessioni tra le varie questioni e i confini, rafforzando i movimenti femministi e di giustizia sociale.
Il Fondo per la resilienza fornisce sovvenzioni flessibili per il sostegno di base, dando ai gruppi la libertà di utilizzare i finanziamenti in base alle proprie visioni, strategie e analisi dei contesti che devono affrontare. Per maggiori informazioni su questo fondo consulta la relativa pagina web.
Possono partecipare ai diversi fondi i seguenti beneficiari:
In generale, Mama Cash sostiene gruppi che:
Mama Cash dà priorità ai gruppi o alle iniziative che hanno un budget annuale inferiore a 200.000 euro.
I contributi massimi richiedibili per fondo sono i seguenti:
Per maggiori informazioni riguardanti i contributi, consulta le FAQ predisposte dall’Ente.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
L’Ente eroga i contributi solamente in alcune finestre di sovvenzione. Si consiglia di consultare la pagina web per restare aggiornati sull’apertura di nuove possibilità di finanziamento. La prossima finestra per poter presentare richieste per il Resilience Fund va dal 3 marzo 2025 al 31 marzo 2025.
Nel 2023, rispetto a 1.905 richieste di finanziamento ricevute, sono state approvare solo 35 nuove sovvenzioni (meno del 2% di tutte le richieste) e nel 2022, rispetto a 1477 richieste di finanziamento ne sono state approvate solo 25. Quest'anno si prevede di approvare una percentuale simile di nuove sovvenzioni, pertanto, assicurati di essere in possesso di tutti i requisiti richiesti e di presentare una proposta inerente con gli obiettivi della fondazione per avere tutte le carte in regola. In ogni caso ricorda che le risorse dell'ente sono limitate, e non tutte le richieste, per quanto meritevoli o pertinenti, potranno essere finanziate.
Attenzione! Sono presenti particolari restrizioni in merito ai possibili beneficiari dei fondi. Si consiglia di consultare le informazioni riguardanti i partner precedenti e attuali dell’Ente, per avere un esempio dei partner e dei progetti finanziati, e la sezione del sito “What we do not fund”.
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta l’Ente finanziatore attraverso il form o ai seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.