Scadenza: 28 febbraio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Umbria

Dotazione Complessiva
€ 1.000.000
Finanziamento Massimo
€75.000
Co-finanziamento
50%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Il bando ha come obiettivo il sostegno all'acquisizione di servizi innovativi volti all’introduzione e sperimentazione (Proof of Concept - PoC) di soluzioni di intelligenza artificiale finalizzate all’innovazione di prodotto e di processo all’interno del contesto aziendale al fine di migliorare la competitività e l’innovazione del sistema produttivo.

Interventi ammissibili

Gli interventi finanziabili sono progetti coerenti con la traiettoria “Sistemi e tecnologie per la diffusione della web economy, della data economy, di supercalcolo e intelligenza artificiale, cybersecurity, blockchain, IOT, cloud e edge computing, 5G” della direttrice “Intelligenza” della S3 dell’Umbria.

Sono ammesse ad agevolazione le consulenze/servizi di supporto specialistico finalizzate a supportare i processi di innovazione, trasformazione tecnologica e digitale delle imprese attraverso l’AI, tramite:

  • l’analisi, progettazione, sviluppo configurazione/personalizzazione delle soluzioni;
  • il training e testing di algoritmi di intelligenza artificiale per migliorare prodotti e processi;
  • la messa a punto, validazione ed accettazione delle soluzioni da parte degli utenti;
  • la valutazione di impatto delle soluzioni implementate anche in termini di implicazioni giuridiche, contrattuali, sul trattamento dei dati personali;
  • i servizi di cybersecurity correlati all’impiego dell’AI;
  • i servizi di data storage, data quality, data analytics e business intelligence basati sull’AI.

I Progetti dovranno concludersi entro 12 mesi dalla data di avvio dichiarata dall’impresa beneficiaria.

Chi può partecipare

Possono accedere alle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese extra agricole.

Le imprese devono essere già costituite ed iscritte nel Registro delle Imprese tenuto presso la C.C.I.A.A. territorialmente competente e rispettare tutti i requisiti di cui all’Articolo 3 del bando.

L’unità locale in cui è realizzato l’intervento oggetto di agevolazione deve essere ubicata nel territorio della regione Umbria e deve necessariamente risultare attiva ed in possesso dei requisiti richiesti al momento dell’avvio del Progetto.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 1.000.000 Euro

Contributo massimo: 75.000 Euro

Intensità dell’aiuto: 50%

L’importo della spesa complessiva del Progetto dovrà essere compreso entro i seguenti limiti:

  • minimo: 30.000 Euro
  • massimo: 150.000 Euro

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

La compilazione delle domande di ammissione alle agevolazioni potrà essere effettuata a partire dalle ore 10:00 del 21/10/2024 e fino alle ore 12:00 del 28/02/2025, mentre la procedura di invio delle domande può essere effettuata dalle ore 10:00 del 30/10/2024 e fino alle ore 12:00 del 28/02/2025 secondo le fasi di cui al par. 7.3 del bando.

I costi previsti dalle tue attività rientrano tra le spese considerate ammissibili dall’Ente finanziatore? Verifica quanto prima l’ammissibilità o meno delle tue spese per stabilire se questo è lo strumento più adatto per finanziare la tua iniziativa (Cfr. Art. 5 e 6 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Art. 8 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail dedicato: aiforumbria@regione.umbria.it; oppure i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.