Regione Umbria
L’avviso è volto a erogare incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti delle imprese, agendo da stimolo all’uso efficiente dell’energia, al fine di perseguire l’obiettivo di “Riduzione annuale del consumo di energia”.
Sono ammissibili a contributo gli investimenti finalizzati a perseguire un utilizzo razionale dell’energia, secondo le tipologie indicate nell’Allegato 02, ossia:
Attenzione! Non possono essere finanziati impianti di cogenerazione o, in generale, impianti funzionanti con fonti fossili.
Gli interventi agevolati dovranno essere realizzati entro il termine massimo di 9 mesi.
Possono accedere alle agevolazioni le piccole o medie imprese in possesso dei requisiti finanziari, oggettivi e soggettivi di cui all’Articolo 3 del bando.
Le imprese devono essere in possesso di almeno una sede operativa ubicata nel territorio della Regione Umbria risultante in visura camerale, da individuarsi quale sede di realizzazione dell’intervento agevolato. Tale sede deve risultare attiva e possedere un codice ATECO relativo all’attività primaria appartenente ad una qualunque sezione ad esclusione delle seguenti:
Dotazione finanziaria complessiva: 3.000.000 Euro
I contributi sono concessi in regime ordinario di esenzione ai sensi degli articoli 38 e 38 bis del Reg. (UE) n. 651/2014 e s.m.i. o in regime “de minimis” ai sensi del Reg. (UE) n. 2831/2023. Le intensità dell’aiuto dipendono dalla tipologia di regime applicato, dalla tipologia dell’intervento e dalla dimensione dell’impresa. Per tutti i dettagli si veda la tabella all’Articolo 10 del bando.
La spesa ammissibile, al netto di IVA, non può essere inferiore a 30.000 Euro e superiore a 300.000 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Tipologia di interventi ammissibili
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
I costi previsti dalle tue attività rientrano tra le spese considerate ammissibili dall’Ente finanziatore? Verifica quanto prima l’ammissibilità o meno delle tue spese per stabilire se questo è lo strumento più adatto per finanziare la tua iniziativa (Cfr. Art. 7 e 8 del bando).
È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. Art. 19 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.