Umbria - Avviso per la presentazione di progetti e interventi volti a favorire l’integrazione di cittadini stranieri, residenti o dimoranti sul territorio regionale, aventi finalità di integrazione sociale, educativa e culturale

Scadenza: 15 settembre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Umbria

Co-finanziamento
80%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La Regione con il bando intende finanziare progetti e interventi volti a promuovere e favorire l’integrazione dei cittadini stranieri, residenti o dimoranti sul territorio regionale, aventi finalità sociali, educative e culturali.

Interventi ammissibili

Gli ambiti tematici di prioritari di intervento di cui al presente avviso sono i seguenti:

  • Promozione della cultura della pace:
    • Educazione alla pace, costruzione del dialogo e della coesione sociale, promozione della nonviolenza e della gestione dei conflitti:
    • Arte, cultura e cinema per la pace e la narrazione di pace, sensibilizzazione e comunicazione
  • Inserimento scolastico, diritto allo studio, contrasto alla dispersione scolastica:
  • Apprendimento della lingua e della cultura italiane:
  • Studi e ricerche:
    • Studi e analisi sulla evoluzione del fenomeno migratorio, sui rapporti tra le comunità straniere e quella di accoglienza, sull’inserimento dei cittadini stranieri regolarmente soggiornanti nel contesto scolastico, sociale e lavorativo.
  • Informazione e orientamento ai servizi del territorio
  • Partecipazione, cittadinanza attiva, contrasto alle forme di marginalità e disagio.

È ammessa la presentazione di una sola istanza contenente un solo progetto per ciascun ente proponente.

Chi può partecipare

Sono ammessi a presentare proposte progettuali in risposta all’avviso regionale, gli Enti, operanti senza fini di lucro nel settore di riferimento del presente avviso, legalmente disciplinati da uno statuto e da un atto costitutivo valido, efficace e regolarmente redatto in conformità alle disposizioni normative applicabili recante un oggetto sociale perfettamente compatibile con le finalità dell’avviso, di seguito indicati:

  • Enti pubblici
  • Istituzioni scolastiche
  • Associazioni
  • Cooperative sociali aventi finalità mutualistiche ex art. 2511 c.c.

Entità del contributo

Il budget complessivo della proposta progettuale, comprensivo della quota del proprio cofinanziamento, pari o maggiore al 20% del totale, non potrà essere superiore a 5.000 Euro e inferiore a 1.000 Euro, pena l’inammissibilità dell’istanza/proposta progettuale.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. art. 5, pag. 6 e ss. del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta la Dr.ssa Eleonora Bigi, Responsabile Sezione Immigrazione, protezione internazionale, promozione della cultura della pace, giovani alla seguente e-mail: ebigi@regione.umbria.it

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.