Regione Umbria
La Regione Umbria attraverso il bando intende promuovere e valorizzare lo sviluppo di micro, piccole e medie imprese favorendone i percorsi di innovazione di prodotto, di processo, attraverso il sostegno all’acquisizione di Servizi di consulenza finalizzati all’avvio/proseguimento di percorsi volti a favorire la transizione ecologica, sociale e di governance, in coerenza con la “Smart Specialization Strategy (S3)” regionale.
Il bando intende agevolare la realizzazione di progetti presentati da singole imprese che prevedano l’attivazione di Servizi di consulenza, tra quelli appartenenti alle Linee di intervento di seguito elencate:
Tutti i servizi di consulenza e le certificazioni ammissibili per ciascuna linea di intervento di cui sopra sono elencati all’Articolo 5 del bando.
Sono ammissibili un massimo di 4 consulenti in totale, per ogni progetto che attivi i Servizi di consulenza delle Linee di intervento A) e/o B). Per la Linea di intervento C) possono essere acquisite massimo di 3 certificazioni.
Attenzione! Per la scelta dei soggetti erogatori dei servizi di cui sopra è necessario attenersi a quanto indicato all’Articolo 8 del bando.
Le spese dovranno essere interamente sostenute a partire dalla data di presentazione della domanda ed entro 12 mesi dalla data di comunicazione della concessione.
Possono beneficiare delle agevolazioni le Micro Piccole e Medie Imprese (MPMI) umbre, iscritte al Registro delle Imprese con almeno una sede operativa nella Regione Umbria, appartenenti ai settori dell’Industria, dell’Artigianato e del Terziario, in coerenza con quanto previsto nella Strategia regionale per la Specializzazione Intelligente (S3).
Dotazione finanziaria complessiva: 2.000.000 Euro
Contributo massimo: 22.500 Euro
Contributo minimo: 2.500 Euro
Intensità dell’aiuto: 50%
La spesa ammissibile, per l’acquisizione dei servizi di cui alle Linee di intervento A) B) C), è pari ad un importo minimo di 5.000 Euro e un importo massimo 45.000 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
La compilazione della domanda di ammissione alle agevolazioni potrà essere effettuata a partire dalle ore 10.00 del 7 ottobre 2024 e fino alle ore 12.00 del 31 gennaio 2025 mentre l’invio della domanda può avvenire a partire dalle ore 10.00 del 14 ottobre 2024 e fino alle ore 12.00 del 31 gennaio 2025.
Attenzione! È prevista una procedura valutativa a sportello. Tale modalità di selezione tiene conto dell’ordine cronologico di arrivo delle domande e l’erogazione dell’incentivo avverrà fino ad esaurimento delle risorse comunque disponibili. Generalmente, nei bandi a sportello, la dotazione finanziaria complessiva stanziata si esaurisce rapidamente. Si consiglia, dunque, di presentare quanto prima la propria richiesta per avere maggiori chances di accedere ai contributi e di rimanere aggiornati tramite la pagina dedicata all’avviso e/o di inviare un quesito per accertarti che siano ancora disponibili fondi ai contatti indicati più sotto.
I costi previsti dalle tue attività rientrano tra le spese considerate ammissibili dall’Ente finanziatore? Verifica quanto prima l’ammissibilità o meno delle tue spese per stabilire se questo è lo strumento più adatto per finanziare la tua iniziativa (Cfr. Art. 6 e 7 del bando).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Art. 11 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.