Scadenza: 10 marzo 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Umbria

Dotazione Complessiva
€ 859.543
Finanziamento Massimo
€80.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

La Regione Umbria ha avviato una misura per garantire l'accessibilità e la sicurezza degli edifici scolastici, rispondendo alle esigenze di inclusione della popolazione scolastica e di tutela del diritto allo studio. L'obiettivo è migliorare gli standard di fruibilità e sicurezza, rendendo gli spazi scolastici accessibili anche agli studenti con disabilità motorie e sensoriali, creando un ambiente educativo più inclusivo e promuovendo un senso di appartenenza tra gli studenti.

Interventi ammissibili

I contributi sono erogati per la realizzazione di interventi di abbattimento delle barriere architettoniche su edifici pubblici che ospitano istituzioni scolastiche statali della scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado rendendo gli edifici scolastici fruibili da persone con limitata o impedita capacità motoria e sensoriale.

Nello specifico, sono finanziabili le seguenti tipologie di spese:

  • rampe e ascensori
  • eliminazione di dislivelli
  • modifica di porte e porte/finestra
  • bagni accessibili
  • segnaletica accessibile
  • accessibilità esterna

Gli interventi dovranno essere conclusi e rendicontati entro e non oltre il 31 agosto 2026.

Chi può partecipare

Possono partecipare gli Enti Locali pubblici (Comuni e Province) proprietari e/o titolari dei diritti di utilizzazione e della manutenzione ordinaria e straordinaria di edifici pubblici che ospitano istituzioni scolastiche statali della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado.

Entità del contributo

Le risorse assegnate al bando sono pari a 859.543,78 Euro e trovano copertura a valere sulle seguenti linee di finanziamento:

  • FOSMIT - Fondo per lo sviluppo delle Montagne Italiane: 359.543,78 Euro;
  • Interventi straordinari in materia di edilizia scolastica: 500.000 Euro.

Contributo massimo: 80.000 Euro

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Attenzione! È consentita la presentazione delle domande di finanziamento nelle modalità che seguono:

  • Province di Perugia e Terni: una domanda contenente massimo n. 3 manifestazioni di interesse, relative a massimo n. 3 edifici scolastici;
  • Comuni con popolazione uguale o maggiore a 15.000 abitanti: una domanda contenente massimo n. 3 manifestazioni di interesse, relative a massimo n. 3 edifici scolastici;
  • Comuni con popolazione inferiore a 15.000 abitanti: una domanda contenente una sola manifestazione di interesse relativa ad un solo edificio scolastico.

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. Art. 6 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Art. 7 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.