Regione Umbria
Il bando intende incentivare l'adozione della Produzione Integrata attraverso l'applicazione di disciplinari specifici e l'adesione obbligatoria al Sistema di Qualità Nazionale di Produzione Integrata (SQNPI). Il fine è promuovere tecniche agronomiche a basso impatto ambientale, riducendo l'uso di sostanze chimiche, razionalizzando la fertilizzazione e minimizzando la contaminazione di acqua e suolo, nel rispetto della sostenibilità ecologica ed economica delle produzioni agricole.
I beneficiari devono adottare sull’intera SOI aziendale ricadente nel territorio regionale, tutte le disposizioni tecniche indicate nei Disciplinari di Produzione Integrata (DPI parte agronomica e parte difesa fitosanitaria), ivi compresi gli eventuali impegni aggiuntivi in essi riportati, per l’intera fase di coltivazione di tutte le colture per le quali questi sono stati definiti.
Possono presentare domanda gli Agricoltori singoli o associati, Enti pubblici gestori di aziende agricole, Altri gestori del territorio, limitatamente ai terreni gestiti direttamente e sui quali esercitano attività agricola.
I beneficiari devono, inoltre, rispettare tutti i criteri di ammissibilità indicati di seguito:
Dotazione finanziaria complessiva: 45.000.000 Euro
L’aiuto verrà corrisposto sulla base degli ettari oggetto di impegno e delle colture praticate. Per avere un dettaglio sulle varie intensità di aiuto per ciascun tipo di coltura si veda la Tabella all’Articolo 18 del bando.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Al fine di migliorare la performance ambientale l’intervento SRA 01 può essere implementato sulla medesima superficie SOI, con un solo intervento agroclimatico-ambientale, da definire tra quelli di seguito elencati:
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Art. 6 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? É possibile ottenere chiarimenti sull'avviso mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare esclusivamente via Front end al seguente link. Le richieste devono essere formulate con specifico riferimento all’articolo dell’avviso di cui si intende ricevere spiegazioni e dovranno pervenire entro i 10 giorni lavorativi antecedenti la scadenza del termine per la presentazione delle domande stesse.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.