Scadenza: 15 luglio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Umbria

Dotazione Complessiva
€ 900.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

L’intervento “SRA13.1–Impegni specifici gestione effluenti zootecnici” è finalizzato a promuovere l’adozione di tecniche agronomiche di concimazione a bassa emissività per la distribuzione in campo di materiali organici di origine agricola e zootecnica, cosi da salvaguardare le acque sotterranee e superficiali dall'inquinamento causato dai nitrati di origine agricola.

Interventi ammissibili

L’intervento si applica a tutte le tipologie colturali (ad esclusione delle foraggere poliennali, dei pascoli e dei prati pascoli) sulle quali è consentita la distribuzione di matrici organiche di origine agricola e zootecnica e si espleta attraverso l’adozione di specifiche tecniche di distribuzione degli effluenti non palabili, che consentono da un lato di massimizzare il potere fertilizzante dell’ammendate e al contempo la mitigazione delle problematiche intrinseche all’impegno non corretto dell’ammendante stesso.

L’agricoltore dovrà distribuire annualmente sulle superfici oggetto d’impegno, un quantitativo medio di azoto pari ad almeno 25 kg/ettaro, pena l’esclusione dell’intervento.

Inoltre, l’agricoltore dovrà effettuare tutte le distribuzioni esclusivamente seguendo le forme e le modalità descritte a pag. 47 del bando.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda gli Agricoltori singoli o associati ed Enti pubblici gestori di aziende agricole.

I beneficiari devono, inoltre, rispettare tutti i criteri di ammissibilità riportati di seguito:

  • essere iscritto alla CCIAA;
  • essere titolare di una Partita IVA attiva in campo agricolo;
  • possesso di una superficie minima valida (1ha di SOI), ricadente all'interno del territorio regionale;
  • sono ammissibili al sostegno tutte le tipologie colturali, ad esclusione delle foraggere poliennali, dei pascoli e dei prati pascoli;
  • aver presentato domanda di sostegno a valere sull’intervento SRA01, sulle medesime superfici richieste a premio (SRA13.1 è attivabile solo in combinazione con SRA01);
  • essere muniti di regolare titolo di conduzione per le superfici oggetto di impegno e per tutta la durata dell’impegno stesso, senza soluzione di continuità.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 900.000 Euro

L’aiuto verrà corrisposto sulla base degli ettari oggetto di Impegno sui quali annualmente è verificata l’effettiva distribuzione di effluente di allevamento non palabile, e ammonta a 70 Euro/ha/anno.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Attenzione! L’intervento SRA13.1 è attivabile solo in combinazione con l’intervento SRA01 e limitatamente alle superfici assoggettate all’impegno iniziale di quest’ultimo.

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Art. 6 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? É possibile ottenere chiarimenti sull'avviso mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare esclusivamente via Front end al seguente link. Le richieste devono essere formulate con specifico riferimento all’articolo dell’avviso di cui si intende ricevere spiegazioni e dovranno pervenire entro i 10 giorni lavorativi antecedenti la scadenza del termine per la presentazione delle domande stesse.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.