Scadenza: 20 giugno 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Umbria

Dotazione Complessiva
€ 1.500.000
Co-finanziamento
70%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La finalità del bando è sostenere investimenti volti alla riqualificazione e al miglioramento delle sale cinematografiche già esistenti e operative in Umbria, con un’attenzione particolare all’accessibilità e alla sostenibilità, al fine di rendere il “Prodotto Umbria” coerente e omogeneo su tutto il territorio regionale.

Interventi ammissibili

Le spese ammissibili devono essere finalizzate:

  • all’innalzamento degli standard di qualità delle sale cinematografiche esistenti e dei servizi connessi;
  • all’innovazione tecnologica degli impianti tecnici di proiezione.

Nello specifico, sono ammissibili:

  • Interventi edili, murari e impiantistici su strutture esistenti e su servizi funzionali all’attività.
  • Acquisto di macchinari e attrezzature nuove, comprese tecnologie per proiezione, audio, illuminazione, sicurezza, biglietteria automatica e digital signage.
  • Acquisto di finiture e arredi nuovi, inclusi i costi di montaggio.
  • Acquisto di dotazioni informatiche (hardware, software, licenze, cloud, siti web, e-commerce), tutte nuove di fabbrica.
  • Spese tecniche per la realizzazione del progetto, fino al 6% dell’investimento ammesso.

Il progetto deve essere realizzato entro il termine massimo di 12 mesi dalla data di approvazione della graduatoria.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda le piccole e medie imprese iscritte al registro imprese della Camera di Commercio competente per territorio e attive alla data di presentazione della domanda, titolari della gestione di sale cinematografiche ubicate in Umbria, esistenti e operative.

L’attività economica esercitata dai soggetti di cui sopra nella sede operativa oggetto dell’intervento, deve essere riconducibile al Codice Ateco 59.14 (Ateco 2007).

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 1.500.000 Euro

Intensità dell’aiuto: 70%

La spesa ammissibile per ciascun progetto non deve essere inferiore a 50.000 Euro e superiore a 250.000 Euro.

I contributi sono erogati ai sensi del regime de minimis.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. Art. 4 e 5 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le domande di contributo. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se la tua richiesta possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti sono considerati maggiormente prioritari ai fini della selezione (Cfr. Art. 10 del bando).

È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. Art. 14 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.