Regione Umbria
L'avviso ha lo scopo di sostenere l’internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) dell’Umbria tramite la partecipazione a fiere internazionali che si terranno tra il 1° aprile 2025 e il 31 marzo 2026. Le imprese possono partecipare singolarmente o in forma aggregata.
L’obiettivo generale è:
Il bando intende sostenere i progetti di internazionalizzazione presentati da MPMI umbre mediante la partecipazione a 1 o più fiere internazionali in modalità tradizionale (in presenza) e/o digitale, individuate liberamente dal proponente tra quelle svolte in Italia e all’estero nel periodo intercorrente tra il 01/04/2025 e il 31/03/2026.
Il numero massimo delle fiere internazionali che si possono richiedere con l’avviso è pari a 5, per sostenere lo sviluppo verso mercati esteri.
Per le fiere internazionali (certificate e non) inserite nell’elenco del calendario approvato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome non è necessario fornire alcuna dichiarazione da parte dell’ente organizzatore, altrimenti il carattere internazionale dell'evento dovrà essere dimostrato dall’impresa richiedente in sede di domanda allegando dichiarazione dell’ente organizzatore.
Attenzione! Bisogna tenere conto che:
Possono presentare domanda di sostegno le micro, piccole e medie imprese (MPMI) con sede operativa in Umbria, compresi i consorzi, le società consortili, le società cooperative, e i contratti di rete dotati di soggettività giuridica, esportatrici e non esportatrici che, al momento della presentazione della domanda, siano in possesso dei requisiti di cui al par. 2 del bando, tra i quali:
Dotazione finanziaria complessiva: 1.000.000 Euro
Il bando prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto per la partecipazione a fiere internazionali. Le percentuali variano in base alla tipologia di impresa e alla localizzazione della fiera:
La spesa massima ammissibile per ciascuna Fiera internazionale digitale è pari 10.000 Euro.
Gli aiuti sono concessi ai sensi del regime de minimis.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
I beneficiari possono compilare la domanda di contributo a partire dalle ore 10.00 del 05/05/2025 fino alle ore 17.00 del 30/09/2025 salvo esaurimento delle risorse stanziate.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. par. 7 del bando).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le domande di contributo. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se la tua richiesta possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti sono considerati maggiormente prioritari ai fini della selezione (Cfr. par. 11.1 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.