Scadenza: 12 settembre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Umbria

Dotazione Complessiva
€ 1.000.000
Co-finanziamento
50%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Il bando intende sostenere le piccole e medie imprese del territorio regionale nell’aumento dell’export e nella crescita sui mercati esteri. Promuove progetti di internazionalizzazione e promozione internazionale, anche attraverso il digital export e strategie multicanale, incentivando la diversificazione dei mercati di sbocco.

Interventi ammissibili

Il bando ammette progetti di internazionalizzazione rivolti a un massimo di tre paesi esteri, con preferenza per quelli Extra-UE.

Sono finanziabili i costi per la partecipazione a fiere internazionali nei paesi target del progetto, ma non quelle già coperte dal bando Fiere 2025 di Sviluppumbria Spa con risorse PR FESR 2021-2027, e in particolare le seguenti tipologie di spesa:

  1. Partecipazione a fiere internazionali
  2. Temporary Export Manager (TEM) e/o Digital Export Manager (DEM)
  3. Realizzazione di piattaforme e-commerce o accesso a marketplace
  4. Consulenze e servizi per B2B
  5. Attivazione di showroom, corner, uffici di rappresentanza pop-up, temporary shop
  6. Attività di incoming di operatori esteri
  7. Costi per registrazione, brevettazione e/o certificazione di prodotto in ambito Extra-UE
  8. Costi generali (indiretti) per la definizione e gestione del progetto

Il progetto dovrà essere concluso entro 12 mesi a far data dal giorno della comunicazione di concessione del contributo.

Chi può partecipare

I soggetti che possono beneficiare delle agevolazioni sono esclusivamente le imprese Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) in forma singola o come aggregazione composta da un minimo di 3 imprese componenti, secondo una delle seguenti tipologie:

  • Reti di imprese senza personalità giuridica (Rete-Contratto/Rete Progetto);
  • Reti di imprese con personalità giuridica (Rete-Soggetto);
  • Consorzi o Società Consortili;
  • Associazione Temporanea d’Impresa (ATI), Associazione Temporanea di Scopo (ATS) e Raggruppamento Temporaneo d’Impresa (RTI);
  • Altre modalità conformi alle normative europee e nazionali vigenti in materia.

Le imprese devono esercitare un’attività economica riconducibile a una delle Sezioni ATECO 2025 di cui all’allegato E); Il codice ATECO ammissibile dovrà essere attribuito alla sede legale o all’Unità Locale situata in Umbria.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 1.000.000 Euro

Intensità dell’aiuto: 50%

Ciascun progetto, se presentato dalla singola PMI, potrà essere ammesso per un importo di spesa non inferiore a 30.000 Euro e non superiore a 100.000 Euro, al netto di IVA.

Ciascun progetto, se presentato in forma aggregata, potrà essere ammesso per un importo di spesa non inferiore a 70.000 Euro e non superiore a 250.000 Euro, al netto IVA.

I contributi sono concessi ai sensi del regime de minimis.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 10:00 del 29 luglio 2025 entro le ore 12:00 del 12 settembre 2025.

Verifica con attenzione quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto (Cfr. Art. 9 e 10 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Art. 15 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.