Scadenza: 15 ottobre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Umbria

Dotazione Complessiva
€ 80.000
Finanziamento Massimo
€15.000
Co-finanziamento
50%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

L’avviso ha l’obiettivo di incentivare e sostenere la realizzazione, in Umbria, di Festival e Rassegne del settore cinematografico e audiovisivo al fine di diffondere la cultura cinematografica, rafforzare l’identità territoriale valorizzando i luoghi, la cultura locale, le tradizioni ed il patrimonio artistico, promuovere l’immagine dell’Umbria come destinazione culturale di rilievo, sia a livello nazionale che internazionale.

Interventi ammissibili

Sono finanziate le seguenti tipologie di iniziative:

  1. “Festival cinematografico” o “Festival audiovisivo”: manifestazione culturale nel campo cinematografico o audiovisivo rivolta al pubblico, realizzata con cadenza periodica, limitata nel tempo e che prevede lo svolgimento di un concorso;
  2. “Rassegna cinematografica” o “Rassegna audiovisiva”: manifestazione rivolta al pubblico, anche a carattere non periodico, caratterizzata da proiezione di opere audiovisive anche non inedite

In particolare, la Regione sosterrà prioritariamente i progetti in linea con i seguenti obiettivi:

  • essere riconoscibili e diversificare l’offerta culturale sul territorio;
  • ampliare il pubblico, soprattutto giovani, fasce fragili, periferie e zone poco abitate;
  • rafforzare l’offerta culturale locale e la collaborazione tra enti;
  • promuovere reti e collaborazioni nazionali e internazionali tra soggetti pubblici e privati;
  • valorizzare i territori e le loro attrattive;
  • favorire l’inclusione sociale con tecnologie per l’accessibilità;
  • proporre opere inedite e indipendenti, soprattutto di cinematografie meno conosciute;
  • proporre opere restaurate del patrimonio cinematografico nazionale e internazionale.

Sono ammissibili le spese sostenute a decorrere dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda di contributo soggetti pubblici e privati, fondazioni, comitati e associazioni culturali (singoli o associati) ed ogni altro soggetto (ad eccezione delle persone fisiche), aventi come finalità statutaria o attività principale la promozione del cinema e dell’audiovisivo.

Tali soggetti devono, inoltre:

  • Avere sede legale e stabile operatività nel territorio regionale;
  • Avere tra le finalità statutarie o tra le attività principali, l'organizzazione di attività culturali.

È possibile presentare domanda per un unico progetto da realizzare singolarmente o in forma associata.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva del bando è pari a 80.000 Euro, di cui:

  • Festival Cinematografico o audiovisivo: 40.000 Euro
  • Rassegna Cinematografica o audiovisiva: 40.000 Euro

Contributo massimo: 15.000 Euro

Intensità dell’aiuto: 50%

Gli aiuti sono concessi in regime de minimis.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Verifica con attenzione le spese ammissibili a contributo e quelle invece escluse, e assicurati che la tua domanda contenga costi coerenti con quelli riportati nel bando (Cfr. Art. 5 e 6 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Art. 10 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti e-mail (specificando nell’oggetto: «Bando Festival e Rassegne 2025»):

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Mare Group S.p.A. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.