Umbria - Contributi previsti dal regolamento regionale 18 luglio 2017, n. 4 per l'anno 2024 (Norme per la concessione di contributi non diversamente disciplinati)

Scadenza: 15 febbraio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

 Regione Umbria

Dotazione Complessiva
€ 25.000
Finanziamento Massimo
€2.000
Finanziamento Minimo
€500
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

La Regione intende erogare dei contributi ad iniziative già concluse, finalizzate a valorizzare il territorio regionale, o parti di esso, attraverso il pluralismo delle idee, la conservazione e la valorizzazione dell’identità storica, sociale e culturale del territorio interessato, la promozione socio-economica e dell’immagine del territorio stesso, l’attività di ricerca nei diversi settori della vita regionale.

Chi può partecipare

Possono accedere ai contributi i soggetti aventi sede legale o uffici strutturati sul territorio regionale, appartenenti ad una delle seguenti categorie:

  • enti pubblici territoriali e di diritto pubblico in generale;
  • organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS), organizzazioni non governative (ONG) e associazioni di volontariato regolarmente iscritte nell’apposito registro regionale;
  • associazioni di promozione sociale iscritte negli appositi registri e associazioni sportive dilettantistiche riconosciute da enti di promozione sportiva o dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI);
  • enti e associazioni di diritto privato non aventi natura commerciale, comunque denominati e costituiti, in possesso di una propria autonoma struttura e operanti in maniera stabile da almeno un biennio sul territorio regionale;
  • associazioni di rappresentanza di categorie economiche, sociali e imprenditoriali.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria ammonta a 25.000 Euro. Possono accedere ai contributi le iniziative già concluse alla data del 31 dicembre 2024 aventi un bilancio consuntivo delle uscite ricompreso tra un minimo di 1.000 Euro ed un massimo di 20.000 Euro.

La Giunta regionale ha poi fissato in Euro 500,00 la misura minima e in Euro 2.000,00 la misura massima del contributo erogabile per ciascuna iniziativa ammessa, da attribuire sulla base dei seguenti criteri parametrici:

  • contributo massimo di Euro 500 ad iniziative per le quali il bilancio consuntivo di spesa varia da Euro 1.000 a Euro 6.000;
  • contributo massimo di Euro 1.000 ad iniziative per le quali il bilancio consuntivo di spesa varia da Euro 6.000,01 a Euro 12.000;
  • contributo massimo di Euro 2.000 ad iniziative per le quali il bilancio consuntivo di spesa varia da Euro 12.000,01 a Euro 20.000.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Ricorda! Le domande di contributo devono pervenire, inderogabilmente e a pena di non accettazione delle stesse, entro il giorno quindici del secondo mese successivo a quello di conclusione dell’iniziativa alla quale si riferiscono.

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: lconti@regione.umbria.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.