Regione Umbria
Il Fondo prestiti “MEDIUM 2024” è destinato al finanziamento di investimenti produttivi innovativi finalizzati all’introduzione di nuovi prodotti/servizi/processi e all’ampliamento della capacità produttiva delle imprese, mediante l’accensione di finanziamenti agevolati, con remissione parziale del debito.
Sono ammissibili le seguenti tipologie di spese:
Possono presentare domanda le Micro, piccole e medie imprese (MPMI) che al momento della presentazione della domanda di ammissione rispondano ai seguenti requisiti di ammissibilità:
Ulteriori requisiti di ammissibilità all’Articolo 2 del bando.
Dotazione finanziaria complessiva: 5.000.000 Euro
Le intensità dell’aiuto dipendono dalla dimensione aziendale e dalla tipologia di aiuti applicabili. Per tutti dettagli si veda la Tabella all’Articolo 3 del bando.
L’ammontare complessivo delle spese ammissibili per il progetto dovrà essere compreso tra un minimo di 50.000 Euro e un massimo di 200.000 Euro.
Caratteristiche del Finanziamento agevolato:
Remissione debito
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Lo sportello per la presentazione delle domande sarà accessibile a partire dalle ore 10 del 14 ottobre 2024 fino alle ore 12 del 28 febbraio 2025.
Attenzione! I soggetti beneficiari possono presentare Domanda di concessione di Finanziamento agevolato a valere sui diversi Avvisi “Fondo prestiti SMALL 2024”, “Fondo prestiti MEDIUM 2024” e “Fondo prestiti LARGE 2024”, solo nel caso si tratti di progetti completamente diversi, ovvero caratterizzati dalla totale assenza di comuni singole voci di spesa ammissibili.
Verifica con attenzione le spese ammissibili a contributo e quelle invece escluse, e assicurati che la tua domanda contenga costi coerenti con quelli riportati nel bando (Cfr. Art. 5 del bando).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Art. 7 del bando).
È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. Art. 8 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: info@gepafin.it.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.