Scadenza: 27 febbraio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Umbria

Dotazione Complessiva
€ 10.000.000
Finanziamento Massimo
€3.000.000
Finanziamento Minimo
€50.000
Co-finanziamento
100%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Il presente avviso ha lo scopo di raccogliere e selezionare i progetti a finalità irrigua da finanziare con l’Intervento SRD 08 – Azione C del Complemento di Sviluppo Rurale 2023-2027 della Regione Umbria.

Gli investimenti dovranno risultare coerenti con l’obiettivo di rendere più efficiente l’uso dell’acqua in agricoltura attraverso la realizzazione di investimenti che migliorino l’uso razionale delle acque e le modalità di gestione della risorsa idrica a fini irrigui, senza che ciò determini un aumento netto dell’attuale superficie irrigata. Dovranno, inoltre, promuovere la diversificazione delle fonti di approvvigionamento irriguo, la riduzione della pressione sulle falde sotterranee e, non ultimo, la prevenzione della carenza idrica in agricoltura.

Interventi ammissibili

Sono ritenuti ammissibili i seguenti investimenti:

  1. realizzazione, ripristino, adeguamento ed efficientamento di strutture e infrastrutture irrigue extra aziendali che non comportino un aumento netto della superficie irrigata
  2. Acquisto di macchinari fissi per destinazione, attrezzature e dotazioni tecnologiche (compresi sistemi di monitoraggio e controllo e contatori di misurazione della risorsa erogata) connesse ad infrastrutture irrigue che non comportino un aumento netto della superficie irrigata
  3. Creazione, ampliamento, miglioramento, manutenzione straordinaria di invasi interaziendali ed altre forme di accumulo (compresi gli invasi esistenti derivati dallo sbarramento di corsi d’acqua) incluse le opere di adduzione e/o distribuzione di pertinenza esclusivamente extra aziendale con capacità utile di invaso inferiore a 250.000 mc. (limite di dimensione riferito alla capacità utile di invaso) che non comportino un aumento netto della superficie irrigata. L’intervento è ammissibile solo qualora non comporti un impatto negativo significativo sull’ambiente
  4. Manutenzione straordinaria del reticolo artificiale di pianura avente finalità di irrigazione e relativi impianti
  5. Adeguamento ed efficientamento di microcentrali idroelettriche per la produzione energetica collegate a bacini di accumulo di capacità inferiore a 250.000 mc utilizzate per il sollevamento e la distribuzione delle acque ad uso irriguo
  6. Le spese per l’acquisto, l’esproprio o l’asservimento di terreni e fabbricati, necessari per la realizzazione dei bacini, delle stazioni di pompaggio, delle cabine di manovra ed altre infrastrutture strettamente funzionali al completamento degli investimenti, nel limite massimo del 10% della spesa totale ammissibile

Il CSR opera su tutto il territorio regionale ad esclusione dei centri urbani di Perugia e Terni.

Chi può partecipare

Possono partecipare all’avviso gli Enti pubblici che gestiscono reti irrigue sul territorio regionale delegati dalla Regione Umbria.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 10.000.000 Euro

Contributo massimo: 3.000.000 Euro

Contributo minimo: 50.000 Euro

Intensità dell’aiuto: 100%

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Attenzione! Gli interventi devono rispettare le disposizioni generali di cui all’Articolo 7 del bando. Assicurati, pertanto, che il tuo progetto sia in possesso di tutte le caratteristiche richieste prima di presentare programma.

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. par. 7.8 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 15.1 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta il seguente recapito e-mail: direzioneagricoltura.regione@postacert.umbria.it. Le risposte alle richieste di carattere generale, presentate in tempo utile, verranno fornite mediante pubblicazione in forma anonima sotto forma di FAQ, consultabili sul sito della Regione Umbria.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.