Regione Umbria
L’Intervento SRD01 “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole” è finalizzato a potenziare la competitività sui mercati delle aziende agricole e ad accrescere la redditività delle stesse, migliorando, al contempo, le performance climatico-ambientali.
Il sostegno è accordato soltanto ai progetti che prevedono la realizzazione di investimenti che perseguono almeno una delle finalità di seguito elencate:
Gli interventi devono essere corredati dalla presentazione di un Piano Aziendale (si veda Allegato 2), redatto da un tecnico in possesso di idonea abilitazione all’esercizio della professione ed iscritto al relativo Albo/Collegio, volto a fornire elementi per la valutazione della coerenza dell’operazione per il raggiungimento delle finalità dell’intervento.
I progetti sono realizzabili in tutto il territorio della regione Umbria, ad eccezione di parte dei centri urbani di Perugia e Terni.
Sono beneficiari del sostegno gli Imprenditori agricoli, singoli o associati, incluse le reti di impresa agricola dotate di personalità giuridica, ovvero imprenditori che esercitano l’attività di coltivazione del fondo, selvicoltura, allevamento di animali e attività connesse, con l’esclusione degli imprenditori che esercitano esclusivamente attività di selvicoltura e acquacoltura.
Il richiedente deve avere Partita Iva con codice attività agricola prevalente (codice ATECO da 01.11.10 a 01.70.00 compresi), oltre che essere in possesso dei requisiti di cui al par. 4 del bando.
Dotazione finanziaria complessiva: 26.932.500 Euro
Non sono eleggibili al sostegno operazioni di investimento per le quali il contributo pubblico sia al di sotto di un importo minimo pari a 12.500 Euro.
Per ciascuna operazione di investimento (singola domanda), non è stabilito alcun importo massimo di spesa ammissibile o di contributo pubblico erogabile, nel rispetto del massimale del contributo per il periodo di programmazione di cui sotto:
Le percentuali del sostegno di base, calcolate sulla spesa ritenuta ammissibile al sostegno, sono:
Sono previste maggiorazioni nei casi elencati a pag. 17 del bando.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. par. 10.2-10.4 del bando).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 12 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: srd01_investimenti@regione.umbria.it. Le richieste devono essere formulate con specifico riferimento all’articolo dell’Avviso di cui si intende ricevere spiegazioni. Le risposte alle richieste di carattere generale, presentate in tempo utile, verranno fornite mediante pubblicazione in forma anonima sotto forma di FAQ.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.