Regione Umbria
L'azione mira a realizzare interventi urgenti per ridurre il rischio sismico, con priorità alle palestre scolastiche (sia autonome che integrate), situate in edifici pubblici di proprietà degli Enti Locali che ospitano scuole statali di ogni grado. Gli interventi riguardano l’adeguamento o il miglioramento sismico (in caso di edifici vincolati), con l’obiettivo di prevenire danni sismici, migliorare la sicurezza e favorire una maggiore accessibilità e l'ampliamento del tempo pieno.
Sono ammissibili i seguenti interventi:
Possono partecipare Enti Locali pubblici (Comuni e Province) proprietari/titolari di diritti di utilizzazione e della manutenzione ordinaria e straordinaria di edifici pubblici che ospitano istituzioni scolastiche statali della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado.
Ciascun Ente può presentare una sola domanda che può contenere una sola proposta di intervento, riferita ad una palestra scolastica, ovvero ad un edificio scolastico.
Dotazione finanziaria complessiva: 5.248.000 Euro
Contributo massimo: 600.000 Euro
Intensità dell’aiuto: 82%
È previsto uno stanziamento obbligatorio di co-finanziamento dell’Ente proponente, per una quota pari al 18% del contributo richiesto.
Non sono ammissibili interventi il cui costo totale da quadro economico sia inferiore a 200.000 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. Art. 5 del bando).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Art. 7 del bando).
È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. Art. 12 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.